VEDIAMO COSA POTREMMO USARE PER PIANIFICARE LE NOSTRE OPERAZIONI

Spesso ci manca il tempo di sederci e pensare a come organizzare una ipotetica strategia di marketing per le nostre attività sportive e rimandiamo sempre tutto, a data da destinarsi. Dobbiamo cercare di ritagliarci dello spazio poter pianificare a dovere, il futuro del nostro club e cercare di usare tutti gli strumenti disponibili per ottimizzare al massimo i nostri risultati. Potremmo fare una lista lunghissima di cosa da fare, ma tanto per iniziare vorrei iniziare con l'elencarti alcune cose semplici e utili che tanto per iniziare sono indispensabili. Cercherò di scrivere altri post e di approfondire al meglio gli argomenti magari con qualche trucco in più ma per il momento iniziamo a raccogliere le idee e a valutare le opzioni più semplici, e gratuite che ci sono in circolazione. Restiamo quindi nella fase di stesura delle idee utili per organizzare al meglio i nostri piani di marketing per il futuro. Ora siamo nella parte forse più complessa e che ti potrebbe prendere più tempo ossia quella di strutturare la tua campagna di marketing. Ti serve solamente un minimo di tranquillità e soprattutto carta e penna per iniziare almeno a dare forma alle tue idee.

SOCIAL

La parte che riguarda i social è un universo fin troppo vasto da spiegare e non entro nel profondo dei dettagli social perché sarebbe ridicolo, farlo da parte mia, quello che voglio fare è condividere dei punti di base, e delle caratteristiche che ogni social offre ai suoi membri. Dopo aver letto quello che ti propongo, che sono cose comunque semplici puoi sempre approfondire e passare ad un livello successivo. Ricordati sempre di focalizzarti solo su alcuni di essi per evitare di passare tutto il tuo tempo libero a creare post e aggiustare il tuo profilo. 

Facebook

Crea una intestazione ad hoc per la tua pagina Facebbok

Facebook, resta ancora uno dei più noti social network e quello che offre la più ampia moltitudine di opzioni per proporre i tuoi contenuti. Puoi scegliere di avere una pagina piuttosto che un gruppo o entrambi. Fai una prima distinzione di base. Potresti pensare di avere una pagina, in cui ti proponi a tutti e cerchi di attirare il pubblico e magari un gruppo, magari chiuso ai solo iscritti ai tuoi corsi, in cui parli delle cose che accadono internamente, degli avvenimenti futuri e creare una dialogo con i tuoi ragazzi. La pagina invece, come dicevo potrebbe essere un metodo migliore per attirare nuove persone, un posto dove proponi i tuoi servizi e spieghi le tipologie di corsi che all'interno della tua struttura stai offrendo. La classica Fan Page ti da inoltre accesso a delle funzionalità aggiuntive che i gruppi non hanno ossia quella di creare delle campagne di marketing mirate e tracciare i risultati. Andando nello specificoCrea un gruppo e aggiungi gli iscritti ai tuoi corsi, aggiungi un'immagine che faccia capire che tipo di gruppo è. Allo stesso modo, nella descrizione spiega a chi è rivolto, come funzionano le discussioni al suo interno e che tipo di argomenti verranno trattati. Tra le impostazioni troverai anche il modo di moderare il gruppo, escludendo parole offensive, oppure potrai decidere tu, da amministratore, se pubblicare i post dei membri del gruppo. Questo ti consiglio di farlo per evitare che ci si allontani dal vero scopo del gruppo. Devi pensare che questo è un punto di aggregazione concentrato su una serie limitata di argomenti. Il lato positivo è che ogni qual volta verrà pubblicato un post, agli iscritti arriverà una notifica e saranno più incentivati a leggere i tuoi contenutiCrea una pagina, se non ne hai una, e spendi tutto il tempo necessario per  compilare i campi necessari. Questo significa con il cominciare a creare delle immagini adatte per il profilo e per l'intestazione. Usa un formato idoneo e cerca di essere certo che l'immagine sia chiara, di impatto e di buona qualità grafica. Poi passa alle informazioni. Compila tutti i campi necessari, non tralasciarne nessuno se possibile e ricordati di parlare alle persone come se fosse la prima volta che ti incontrano. Non limitarti a dire dove sei e quando sono i tuoi corsi, pensa di spiegare loro cosa offri e perché dovrebbero scegliere di allenarsi con te. Evita di usare la tua pagina di Facebook per delle comunicazioni importanti. Non tutti i fan vengono raggiunti dal tuo messaggio oppure potrebbe perdersi tra le migliaia di altri posto che ogni minuto ci scorrono davanti. Per quanto riguarda i post, fai una scaletta, una sorta di piano editoriale che ti permetta di dare argomenti validi alle persone nel momento opportuno. Qui forse serve un po più di studio approfondito ma con il tempo si possono raggiungere dei buoni risultati. Le pagine poi, ti permettono di pianificare i post e puoi decidere a che ora e in che giorno verranno pubblicati. Questo ti aiuta molto se pensi che in nel giro di qualche ora puoi pianificare una grande quantità di post. Altro punto a favore sono le campagne di pubblicità a pagamento, che possono essere molto efficaci se targettizzate nel modo corretto. Quando hai del tempo puoi pensare di creare una campagna specifica e concentrare tutti gli sforzi su una fascia di età specifica che vive nella tua zona, magari nel raggio di 10 o 20 km in modo da non sprecare risorse verso chi non può raggiungere la tua struttura. Pensa ad utilizzare questa piattaforma per comunicare come fai le cose, come sono strutturati i tuoi corsi e le persone capiranno da sole il perché dei tuoi intenti.

Whats App Business

Un'altro tool molto interessante, che oramai è disponibile, sempre in versione gratuita da diverso tempo. Si discosta leggermente dal classico Whats App che tutti siamo abituati ad utilizzare e ci sono alcune caratteristiche che sono davvero interessanti. Speriamo che a breve ne vengano implementate altre a cui gli sviluppatori stanno già lavorando.Prima cosa, devi scaricare l'applicazione Whats App Business, è gratuita e convive sul tuo telefono in maniera perfetta con quella classica. Devi associargli un numero di telefono differente da quello tradizionale, e la transizione si fa in pochi passi semplici e automatizzati. Puoi passare dalla versione orinale a quella business in qualsiasi momento ma non è poi possibile fare il procedimento inverso, questo te lo voglio dire subito. Se hai quindi un numero di telefono completamente dedicato alle tua attività, potresti pensare di optare per questa soluzione.I punti di forza, sono come prima cosa, la possibilità di avere una descrizione dettagliata del tuo profilo aziendale. Puoi quindi introdurre la tua palestra nella descrizione e inserire i tuoi contatti principali in modo che chi comunica con te possa sapere chi sei. Puoi inoltre inserire i tuoi orari di lavoro e impostare dei messaggi automatizzati. Al di fuori degli orari che hai stabilito un messaggio automatico, potrebbe dire a chi ti scrive che al momento non si operativo e che gli risponderai negli orari di lavoro. Puoi anche precompilare dei messaggi che spiegano i corsi e non dover scrivere tutte le volte un nuovo contenuto. La parte invece con il "catalogo" può permetterti di creare una vera e propria vetrina, magari puoi scrivere li i prezzi del corso, gli orari e tutte le informazioni necessarie. 

Un'altra cosa molto interessante è la possibilità di suddividere i contatti per categorie per poi mandare dei messaggi di gruppo. Potresti pensare di creare una categoria per ogni corso, una per chi non è ancora iscritto ma ti ha chiesto informazioni e contattarli in una sola volta al momento opportuno. Quando decidi poi di scrivere a tutte queste persone in un sol colpo, scriverai il messaggio una volta sola e verrà automaticamente inoltrato a tutti. Non è la stessa cosa dei classici gruppi del Whats App personale, tu scrivi a tutti i contatti (all'interno del gruppo) e loro possono risponderti singolarmente. Questo è molto interessante visto che solitamente i gruppi tradizionali spesso tendono a distogliere l'attenzione dalla conversazione principale. 

FAI UNA PROVA E CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO PER AVVIARE UNA CONVERSAZIONE CON NOI. ABBIAMO INSERITO UN MESSAGGIO STANDARD PRECOMPILATO. PUOI ANCHE DECIDERE DI NON INVIARLO, VOGLIAMO  SOLTANTO DIMOSTRARTI LE POTENZIALITÀ DI QUESTO STRUMENTO.

Scrivi a Italian Defence Academy via WhatsApp Business

Link alla chat di Whats App Business di Fight Town Store

ARTICOLI RECENTI DAL NOSTRO BLOG

Instagram

Se Facebook è il social del come, possiamo dire che Instagram è quello del cosa. C'è una bella differenza nel modo in cui si usa questo social rispetto agli altri. Qui a mio parere, la comunicazione deve essere molto rapida, racchiusa nell'immagine e senza troppi fronzoli. Gli utenti di questo social tendono a leggere meno i contenuti e a guardare solo quello la foto oppure la storia esprime. Non sempre facile ma se trovi il tuo stile, non abbandonarlo, evita di cambiare lo stile tutte le volte e di usarne uno che rispecchi la tua immagine, che ti rappresenti. 

Anche qui inutile dire che bisognerebbe compilare a dovere i campi del profilo per fare in modo che chi non ci conosce abbia modo di capire cosa la nostra palestra o il nostro corso offre. Magari evita di scrivere una lunga lista con tutti i corsi e gli orari, limitati e indicare il tuo sito web dove puoi descrivere il tutto in maniera più dettagliata e completa. Sempre allo stesso modo di Facebook, Instagram ti permette di realizzare campagne pubblicitarie a pagamento molto specifiche e mirate ad un determinato pubblico. Prima di crearne una pensa bene a chi vuoi rivolgerti, se a uomini o donne, la fascia di età e magari dove risiedono. Anche qui evitare di creare una campagna troppo ampia è il punto fondamentale per evitare di sprecare tempo e soldi. 

La parte invece che riguarda la scelta degli hashtag è anch'essa molto importante. Sceglili con cura, e fai un elenco a seconda delle cose di cui stai parlando. Non fare confusione con centinaia di tag inutili che mettono solamente confusione e peggiorano la tua visibilità. 

Telegram

Telegram non è esattamente popolare come i suoi fratelli maggiori ma con calma e un passetto alla volta sta prendendo piede, forse anche grazie alla sua semplicità. Ti basta avere un numero di telefono per accedervi ed è anche lui gratuito. Quello che puoi fare è simile a quello che ti ho spiegato per Whats App business, e se lo hai già usato avrai visto che è molto semplice e versatile. Anche qui puoi creare gruppi o pagine per comunicare con i tuoi iscritti e parlare loro degli avvenimenti utili o avviare delle discussioni costruttive. Puoi differenziare, creando gruppi diversi le informazioni che vuoi passare a chi legge e aggiungere i contatti manualmente. Ricordati di sfruttare le funzionalità nella maniera corretta, decidi prima se vuoi che sia un canale a senso unico, ossia dove tu comunichi e gli altri leggono oppure se vuoi che tutti gli iscritti siano membri attivi e che possano avviare loro stessi conversazioni e condividere contenuti. 

Come in Whats App Business, puoi creare delle risposte automatiche, e se poi sei appassionato di tecnologia o hai qualcuno che lo possa fare per te, puoi riproporre i tuoi contenuti di Facebook, YouTube e altri social in maniera del tutto automatica o creare un chat boat che da delle risposte agli utenti più curiosi. Per il momento però puoi iniziare solo a pensare a come suddividere i tuoi contatti e organizzare tutta la tua rubrica per poi fare in modo che sarà semplice capire in che gruppi suddividerli. 

YouTube

Parlo di Youtube ma ci sono altre alternative valide per quanto riguarda la parte dei video, come ad esempio Vimeo. Anche qui il concetto di base ruota tutto intorno alla comunicazione. Prima di tutto devi capire che creare video è un gran dispendio di tempo, sia per girarlo che per montarlo e fare in modo che risulti professionale. Per catturare una grande audience è molto complesso e la competizione è tanta ma puoi provarci e vedere coma va.

Pensa alla soluzione video come un modo per far vedere il tuo vero valore, non tutte le visualizzazioni saranno effettuate da chi vive nella tua zona, ma potrebbe essere il modo migliore per aumentare la tua esposizione mediatica e accrescere la tua autorità all'interno del settore. Per quanto riguarda i video, hai tutte le possibilità possibili, solo l'immaginazione è un limite. Posso farti degli esempi banali: crea un video in cui introduci te stesso e parli delle tue esperienze; crea un video che introduce un corso specifico, spiega chiaramente come si struttura e quali sono gli obbiettivi. Oramai lo sappiamo tutti che i video sono uno dei mezzi di comunicazione più apprezzati. Puoi entrare a casa delle persone e presentarti e magari vederli un giorno entrare nella tua palestra o in quella di un tuo collega. In un modo o nell'altro hai fatto del bene alla causa dello sport. Organizza anche qui, tutto ben bene per argomenti in modo che i contenuti siano fruibili e piacevoli. Non c'è bisogno di essere un' esperto cinematografico, per iniziare basta semplicemente il tuo cellulare, poi nel tempo puoi evolvere i tuoi metodi. Youtube inoltre ti offre gratuitamente le possibilità di modificare i video caricati. 

Puoi aggiungere una clip introduttiva, puoi mettere delle musiche di sottofondo, e proporre altri video del tuo canale o quello dei tuoi partners. In un momento di calma, pensaci e organizza, sempre con carta e penna la tua strategia video. Ultima cosa, non di certo per importanza è la possibilità di usare Youtube come appoggio per poi incorporare i tuoi video su altri social o sul tuo sito internet senza bisogno di essere un tecnico informatico. Non sottovalutare questo aspetto.

Sul nostro canale YouTube puoi trovare curiosità e aggiornamenti sul mondo delle arti marziali e degli sport da combattimento. Puoi trovare video che parlano di noi, di argomenti di attualità, abbiamo creato una sezione dedicata anche a chi non conosce il nostro  mondo e ha voglia di imparare qualcosa prima di iniziare il suo percorso per diventare un fighter,

FILM, LIBRI E DOCUMENTARI

SITO WEB

Per quanto riguarda il sito, è sempre buona cosa affidarsi ad un esperto per non fare dei danni irreversibili. Quello che però puoi fare è dare all'agenzia delle idee e una struttura che abbia un senso. Siediti per qualche minuto e analizza la situazione con calma. Prima di tutto, munito come sempre di carta e penna, poniti delle domande come se fossi qualcuno che di sport da combattimento o di arti marziali non ne capisce niente. Il senso del discorso è che il tuo sito deve servire a chi non ti conosce e deve essere semplice da utilizzare per l'utente. Sarà poi la web agency ad occuparsi di come realizzare questo, ma sei tu il vero esperto quando si parla della tua palestra. Fai in modo che il tuo sito abbia ben chiare le informazioni fondamentali che sono i tuoi contatti, tutte le pagine social su cui trovarti e reperire informazioni e curiosità. Se io voglio iscrivermi al tuo corso ho bisogno di sapere dove trovarti e a che ora quindi una mappa bene in vista non può di certo fare che del bene. 

Fatto questo puoi avere delle pagine che parlano di ogni singolo corso, ma anche qui ti devi ricordare che chi legge potrebbe non essere esperto e ha bisogno di capire la durata, la tipologia e la struttura del corso e magari anche della lezione. Fai in modo che anche la tabella degli orari sia ben chiara, magari creando una grande tabella e evitando di inserire immagini grossolane di bassa qualità. Ricordati di spiegare com'è fatta la tua struttura, come accedervi, se ci sono gli spogliatoi, le docce, sembra banale ma per chi non ti conosce sono tutte informazioni necessarie.

Decidi poi, oltre a questo, il modo in cui vuoi parlare e cosa vuoi comunicare. Questo è un'aspetto che andrebbe preso in considerazione in un articolo tutto a se e non mancherò di farlo il prima possibile. Ho visto con i miei occhi e credo sia capitato anche a te, maestri magari anche molto preparati pubblicizzare, ad esempio, un corso per bambini. Li si vede sforzarsi di convincere i genitori che praticare sport da combattimento non è pericoloso e dei valori che questo sport effettivamente trasmette ai più giovani. Fatto questo difficile passo, li invitano a visitare il loro sito per avere tutte le informazioni necessarie e i malcapitati, perché in del genere,  di questo si tratta, si ritrovano in prima pagine l'immagine di un pugile sanguinante con gli occhi gonfi e il labbro spaccato. Una persona ha solo, in questo momento, delle buone ragioni per chiudere il sito. La prima impressione che una persona ha è importante, e se come prima cosa ci si presenta con un immagine violenta (visivamente) non lo si incentiva ad avvicinarsi ulteriormente. Questo vuole essere un consiglio ed un invito a tutti di usare la comunicazione come mezzo per convincere le persone sono qualcosa di diverso da quella immagine che la collettività ha nella testa.

Come vedi questi sono aspetti non tecnici e li puoi fare in qualsiasi momento e che dovresti comunicare tu a chi si occupa dei realizzare il tuo sito.

LE GUIDE AI PRODOTTI

Guide utili per saperne di più sui tuoi prodotti per arti marziali e sport da combattimento

BLOG

In molti siti è prevista la possibilità di implementare in pochi passi un blog. Non è una cosa molto complessa da fare, la cosa importante è che sia ben organizzato e che chi legge, trovi facilmente le informazioni che servono e  sia incentivato a proseguire la lettura. 

Nel blog puoi dare sfogo maggiormente alle tue conoscenze, magari parlare di tutte quelle cose che purtroppo non si ha il tempo di spiegare in palestra. Una curiosità, un dettaglio di una tecnica o qualcosa di legato alla tradizione possono essere argomenti di scrittura. Li puoi sviluppare nel tempo, dare un senso al tuo discorso e magari corredarli con immagini e video per dare loro un valore aggiunto. Puoi anche parlare della tua scuola, o dei benefici dello sport, basta che il tutto sia genuino, originale. Se vuoi, puoi prendere spunto per gli argomenti da altri blog del settore, ma ti consiglio di scrivere tutto di tuo pungo e metterci solo e unicamente la farina del tuo sacco. Tanto per iniziare, prima di metterti a scrivere, pensa alle categorie in cui vuoi che gli argomenti vengano suddivisi. Potresti pensare a crearne una per gli esperti in cui dai loro dei consigli mirati o degli approfondimenti. Un'altra categoria potrebbe essere dedicata a chi non ha mai messo piede in palestra e ha dei dubbi che lo tengono ancora lontano.

Una volta che hai la struttura puoi iniziare a pensare ai testi, ma te lo ripeto, fai in modo di avere una strategia (modificabile nel tempo) che abbia un senso, non solamente per te, ma anche per chi legge. Non dimenticarti, se hai dei partner o degli sponsor di includere anche loro nel tuo piano editoriale, avranno sicuramente degli argomenti importanti da condividere con te e arricchire il tuo blog.

Da qui potresti trovare molti altri spunti, magari valutando i commenti dei lettori per articoli futuri o argomenti da insegnare in palestra e accrescere  ulteriormente l'interesse dei tuoi iscritti.

Guide utili per saperne di più sui tuoi prodotti per arti marziali e sport da combattimento
Con il nostro aiuto potrai realizzare la tua divisa sportiva completamente custom.

PRODOTTI

Pensa a come potresti incrementare i tuoi servizi, e cosa i tuoi clienti vorrebbero avere nella palestra. Ci sono tante cose che potresti fare, magari cercare la collaborazione con un brand di barrette energetiche oppure bevande come allo steso modo potresti creare un piccolo spazio per la vendita di prodotti dedicati. Molte palestre hanno già pensato a questa opzione e hanno dei ritorni interessanti su questa strategia. Quello che io posso proporti, ovviamente tirando l'acqua al nostro mulino, è di pensare ad una linea di abbigliamento personalizzata come quella che offriamo noi. Quando hai un attimo di tempo dovresti pensare a questa opzione, per due ragioni fondamentali. Una è il riscontro economico, che se vuoi puoi avere, l'altro è quello di dare un'immagine professionale e seria alla tua squadra e a tutti i tuoi corsi. Al creare il tuo catalogo, possiamo farlo noi, ne abbiamo già fatti molti e sappiamo come fare. Puoi iniziare anche da solo a casa tua, a pensare a quali prodotti potrebbero essere interessati e cosa serve agli sportivi. Successivamente puoi pensare allo stile che vuoi dare alla tua linea, se vuole essere semplice e basilare oppure più stravagante e complessa. Guarda bene il tuo logo e pensa quali potrebbero essere i colori che si abbinano ad esso e cosa vuoi esprimere. 

Oltre a questo puoi pensare a delle frasi ad effetto da aggiungere, come il tuo motto o quali altre grafiche potrebbero corredare i tuoi design. Se hai degli sponsor e sei in buoni rapporti con loro, puoi anche pensare di inserire i loghi e chiedere loro di coprire parte dei costi. Tutto sommato è anche questo un mezzo di marketing molto efficace per entrambi. Una semplice maglietta in cotone, una polo, oppure una felpa con il logo del team può essere indossata anche fuori dall'ambito sportivo ed essere notata da tutti. Noi siamo a disposizione per aiutarti in tutto questo, magari puoi iniziare a dare un'occhiata alle informazioni di base che trovi nella nostra pagina dedicata alle personalizzazioni e contattarci nel modo che preferisci per fare quattro chiacchiere informali. 

LE PALESTRE DI CUI ABBIAMO PARLATO

PARTNERS

Nei periodi di calma, siediti e pensa a cosa potresti offrire in più ai tuoi iscritti. Falli sentire speciali e migliora la loro esperienza sportiva se puoi. Magari potresti provare a contattare degli esperti di vario genere nella tua zona e vedere se hanno voglia di collaborare con te. Posso farti l'esempio di un dietologo, oppure quello di un fisioterapista, o un massaggiatore. Scambiaci quattro chiacchiere e magari troverete un punto di incontro e iniziare una buona collaborazione. Potresti chiedere loro uno sconto per i tuoi iscritti o una prima consulenza gratuita, le opzioni sono tantissime, e far vedere a tutti i tuoi iscritti che sei sempre attivo nella ricerca di nuove opportunità e dedicato alla tua professione, non può che giovare alla tua immagine. Potrebbe sempre portarti a qualcosa magari di più grande e queste attività potrebbero decidere di sponsorizzare un tuo atleta o uno dei tuoi corsi.

Puoi anche pensare a delle collaborazioni online, con altri servizi che possono essere sia inerenti al tuo che non. Anche qui un codice di sconto o un bene ad un prezzo agevolato potrebbe essere la soluzione. Noi ad esempio siamo a completa disposizione per questa causa. Abbiamo creato delle sezioni del blog in cui diamo spazio alle palestre e parliamo di loro, dei loro atleti e dei loro eventi. Vogliamo diffondere la cultura degli sport da combattimento allo stesso modo che vorresti fare tu, quindi perché non collaborare?

Se vuoi avere un'articolo, pubblicato nel nostro blog, possiamo fare un'intervista insieme e parlare di te a tutti gli utenti del nostro network. Possiamo parlare dei tuoi corsi e dare tante informazioni utili ai nostri lettori e far accrescere la tua notorietà. Lo stesso vale per i tuoi atleti, anche loro possono essere intervistati, magari raccontandoci la loro esperienze, la loro vita da fighter ed aiutarci ad avvicinare i più giovani alle palestre e fargli indossare i guantoni. 

Le possibilità sono molte, alcune palestre hanno pensato al "corporate challenge" ossia quello di invitare le aziende in palestra per una giornata di prova e provare un'esperienza nuova per migliorare il rapporto tra dipendenti. Magari puoi offrire loro uno sconto sul tuo abbonamento e magari loro possono ricambiare con agevolazioni ai loro servizi.

Pensa a trovare dei collaboratori di valore, sia online che offline

NEWSLETTER

Organizzare una newsletter, può  sembrare più complicato di quanto lo sia nella realtà. La strategia di notificare clienti riguardo offerte e novità riguardo qualsiasi cosa, è purtroppo stata sfruttata in maniera fin troppo intensiva. Siamo, e lo sono anche io personalmente bombardati da e-mail di pubblicità che non abbiamo nemmeno il tempo di leggere, perché sono tante, e per quanto riguarda molti brand, anche fin troppo frequenti. Quindi quello che ti consiglio è di usare questa strategia in maniera intelligente. Vediamo come si potrebbe fare per creare una strategia che sia allo stesso tempo utile ed efficace. Farò presto un'articolo dedicato a questo tema e magari ti elencherò dei tool con la relativa spiegazione di come utilizzarli, ne esistono diversi online che sono anche gratuiti e molto semplici da usare che potrebbero esserti davvero utili.

Prima di creare una campagna, bisogna iniziare dal suddividere bene i contatti. Ricordati che le e-mail pubblicitarie, vanno inviate solo a chi ti ha dato il consenso per farlo, evita di andare in contro a sgradevoli diatribe con i tuoi clienti in merito. Per fare questo ti consiglierei, come prima cosa di controllare nel tuo sito web e vedere quali sono i contatti che ti hanno dato il consenso e quali no. Poi potresti pensare di verificare anche nel database dei tuoi iscritti. Alcune palestre chiedono il consenso già nel modulo di iscrizione, potresti pensare di farlo anche tu e aggiornare il tuo modulo. 

Fatto questo, i contatti andrebbero organizzati per categorie e sottocategorie in maniera tale da poter poi dare loro dei contenuti mirati.  Puoi suddividere gli iscritti attivi da quelli passivi, e poi creare delle altre sottocategorie per ogni tipo di corso e inserirvi gli iscritti. Questa suddivisione è molto importante , non dimenticarlo. Il motivo per cui dovresti farlo e per poter mandare loro un messaggio che sia di interesse. Ad esempio, inviare una mail a tutti coloro che sono tra i passivi e invitarli per un open day in palestra o per ricordargli di passare a trovarti. Per gli inscritti invece puoi pensare di fargli sapere di un evento importante, magari i prossimo match a cui parteciperete e chiamarli a raccolta per sostenere tutto il gruppo.

A questo punto è il momento di pensare, con carta e penna, a quali potrebbero essere le tipologie di newsletter da inviare. Ricordati di differenziare e crearne alcune per tutti gli iscritti, e altre per ogni singolo gruppo. Uno spunto per iniziare, te lo posso dare io, e potrebbe essere quello di chiedere ai tuoi iscritti di lasciarti una recensione su TripAdvisor oppure sulla tua pagina facebook oppure entrambi in tempistiche differenti. 

FLYER E BANNER

Oramai la soluzione di distribuire volantini e affiggere cartelloni è diventata una pratica poco efficace se non fatta nella maniera corretta. Prenditi un po di tempo per cercare di capire dove vorresti distribuire i volantini ad esempio e a che tipologia di pubblico vanno a rivolgersi. Se è un'ambiente più giovane  o più adulto quello che vuoi raggiungere, incide sulla maniera in cui dovresti poi ideare il tuo flyer. Fai in modo che ci siano delle frasi ad effetto che colpiscano l'attenzione e diano tutte le informazioni utili. Se non lo fai con cura, rischi di vedere le tue stampe finire dritte nel cestino. Lo stesso discorso vale per i cartelloni pubblicitari in giro per la città. Valuta dove potrebbe essere il punto migliore, magari facci un giro prima di prendere una decisione, altrimenti rischi di sprecare tempo e soldi per farlo. Cerchiamo di utilizzare le nostre risorse al meglio. 

Ad ogni modo, come ti dicevo, l'importante è che sia il cartellone che il flyer deve essere chiaro ed esplicito, deve catturare l'attenzione ed informare allo stesso tempo. Se poi hai pensato ad avere dei partners nel tuo piano di marketing, potresti pensare di farti dare una mano da loro, magari lasciandoli nel loro negozio o nel loro studio. Forse questa soluzione è ancora la migliore e di certo potrebbe portare a risultati migliori. L'alternativa sarebbe distribuirli tu stesso, o pagare qualcuno per farlo o farli consegnare nelle cassette delle lettere della popolazione già stracolme di offerte spesso inutili. 

Una buona alternativa è quella della creazione di banner che vanno su altri siti web che sono interessati a collaborare con te, potresti pensare sia a qualcuno nella tua zona che anche a siti a livello nazionale. Questa versione tecnologica del classico volantino può raggiungere molta più gente contemporaneamente e magari ottenere buoni risulatati.

LA STRATEGIA

Adesso che hai capito quali strumenti di base potresti utilizzare per cercare di promuovere la tua palestra, è il momento di iniziare a pensare quale dei metodi sopra indicati utilizzare e in quale modo. Cerca di pensare alle linee generali adesso, scegli lo stile, pensa ad una struttura e quali sono le cose da comunicare. Di certo ad alcune dovrai dare la priorità e magari altre metterle in secondo piano per il momento, ma di certo ti sarà utile fare una lista e scrivere tutto quello che ti passa per la testa. Pensa ad una struttura semplice e lineare che sia in grado di esprimere tutti i concetti necessari. Metti solo le informazioni che sono utili, quelle che rispondono alle domande di chi legge. Tutte le idee, per iniziare possono andare bene, puoi migliorare alcune dell strategie che hai già in atto.  A mio parare, ci deve essere la genuinità ed un messaggio che mira ai benefici di fare sport e la qualità e dei tuoi servizi piuttosto che la preparazione tu, e dei tuoi collaboratori. Pensa a comunicare nello stesso modo in cui lo faresti di persona, abbiamo visto ci sono molti modi oramai, che il web ci mette a disposizione, per inviare messaggi brevi, come immagini e post ad effetto oppure più lunghi come potrebbero essere i video. Se hai pensato, come ti ho detto prima, a instaurare delle collaborazioni, mettile in evidenza nella tua campagna di marketing, fai sapere a chi ti ascolta che avrà dei vantaggi partecipando ai tuoi corsi. La campagna di marketing è comunque solo l'apice che hai deciso di dare alla struttura della tua palestra. Il concetto di "educare" e "insegnare" è intrinseco sia nelle arti marziali che negli sport da combattimento. Quello che ti serve fare è farlo capire a chi sta al di fuori del nostro mondo. Punta tutto sulla buona comunicazione che parla di te come persona e che fa capire quanto sia interessante praticare sport da combattimento o arti marziali.

Da evitare

Evita magari di pensare a offerte lampo o focalizzate su un periodo preciso dell'anno perché potrebbero essere controproducenti. Parlo di quelle offerte che offrono un mese gratuito oppure due abbonamenti al prezzo di uno. Nel breve periodo potrebbero portare più gente alla tua porta, ma non è detto che sia una cosa costruttiva. A mio parere, chi compra con una offerta, difficilmente sarà poi disposto a pagare a prezzo pieno e chi è già un tuo membro non ne sarà cosi contento di vedere che lui o lei non ha benefici dal fatto di essere già tuo cliente. Questo genere di cose potrebbero portarti i peggiori clienti, pretenziosi che magari a fine offerta scompaiono per sempre. Oltre a questo c'è anche da pensare dal lato del consumatore, e questo vale in tutti i settori. Vedere che sei sempre attivo sul fronte delle offerte farà pensare che magari a breve ne farai altre e questo non fa altro che posticipare la decisione del potenziale compratore. Sono cose semplici e di base, e soprattutto sono solamente la mia opinione che mi sento di condividere con te per cercare di fare un ragionamento che sia coerente e che ti dia degli spunti su cui riflettere.

Da valutare

Prova a pensare a qualcosa di originale, magari anche non del tutto nuovo, non si può re-inventare la ruota. Potresti provare, come it ho spiegato in qualche paragrafo sopra, al "corporate challenge" e offrire una o due ore di allenamento e divertimento a chi magari sta tutto il giorno in ufficio. Puoi pensare, come in molti già fanno a parlare alle scuole e proporre a loro delle giornate introduttive per i tutti i ragazzi più giovani. Tanti genitori, si orientano sul calcio, il nuoto, il basket e altri sport più popolari, magari con il tuo aiuto potrebbero cambiare idea. 

Allo stesso modo puoi fare degli open day dove inviti la gente a visitare gratuitamente la struttura e offri una lezione di base a chi non ha mai praticato prima d'ora. A volte, quello che blocca le persone è quello di trovare un ambiente con persone già esperte, ma sapere di essere circondato da coetanei di pari esperienza potrebbe essere un discreto incentivo.

Differenzia le tue scelte in base anche all'età e alle necessità dei potenziali clienti.

PROVA A PERSONALIZZARE I TUOI PRODOTTI

CONCLUSIONI

Come vedi le opzioni sono tante, e ne mancherebbero tantissime altre se volessimo avere una visione davvero completa di tutti i mezzi a disposizione per promuovere i nostri corsi. L'importante è comunque iniziare e creare una strategia, un piano che sia ben preciso e con degli scopi definiti. Il mezzo che poi utilizziamo è relativamente importante all'inizio, nel senso che prima bisogna sapere per bene cosa vogliamo fare e poi possiamo decidere quale mezzo utilizzare per raggiungere il nostro scopo. Resta comunque sempre il fatto che è importante dedicare del tempo a queste attività anche non solo nel tempo libero. Possiamo sfruttare i periodi di maggiore calma per capire come e cosa fare, magari approfondire l'uso di uno strumento di marketing, ma poi deve diventare un elemento costante del nostro lavoro da maestro e istruttore. Se poi hai la possibilità di affidare tutti questi aspetti a degli esperti di settore che fanno tutto per te, ben venga, ma di certo non ti farà male avere delle nozioni di base e magari direzionarli nella maniera corretta per ottimizzare i tuoi risultati. 

Opzioni base per gettare le basi di marketing per il tuo corso di sport da combattimento

GLI ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

Felpa stile vichingo Fenrir - Einherjar - Immagine illustrativa Felpa stile vichingo Fenrir - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
Marketplace

Felpa stile vichingo Fenrir - Einherjar

Einherjar
MRK-A80
90,00 €
Einherjar ha prodotto la sua felpa Fenrir facendo molta attenzione alla scelta dei materiali e della vestibilità. Si presenta molto bene questa felpa e ha gli elastici sia ai polsi che in vita molto forti per farla sentire ben salda sul corpo di chi la indossa. Il cappuccio è ampio, la cerniera forte che ne certifica la qualità molto elevata. Lo stile è...
XS M L XL XXL S
Canottiera stile vichingo - Einherjar - Immagine illustrativa Canottiera stile vichingo - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
Marketplace

Canottiera stile vichingo - Einherjar

Einherjar
MRK-A40
29,00 €
Questa canottiera in cotone in stile Vichingo con il logo Einherjar sul fianco. Vestibilità slim fit, adatta per l'allenamento in palestra oppure per la vita di tutti i giorni. Perfetta per prepararsi alla battaglia finale di Ragnarok.
XS M L XL XXL S
Maglietta stile vichingo - Einherjar - Immagine Illustrativa Maglietta stile vichingo - Einherjar - Immagine Illustrativa 2
Disponibile
Marketplace

Maglietta stile vichingo - Einherjar

Einherjar
MRK-A50
34,00 €
Top quality t-shirt con il classico logo Einherjar sul petto, veste aderente sulla parte del torace e le braccia, un più comoda invece su stomaco e addominali. Sentiti un Berserker anche tu e fai un tufo nel passato vichingo con i prodotti Einherjar.
XS M L XL XXL S
Maglietta stile vichingo Odino - Einherjar - Immagine illustrativa Maglietta stile vichingo Odino - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
Marketplace

Maglietta stile vichingo Odino - Einherjar

Einherjar
MRK-A70
34,00 €
Top quality t-shirt con il classico logo Einherjar sulla manica e grande, sul petto il Padre di Tutto, Odino. La t-shirt veste aderente sulla parte del torace e le braccia, un più comoda invece su stomaco e addominali. Sentiti un Berserker anche tu e fai un tuffo nel passato vichingo con i prodotti Einherjar. 
XS M L XL XXL S
Maglia manica lunga stile vichingo Odino - Einherjar - Immagine illustrativa Maglia manica lunga stile vichingo Odino - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
49,00 €
Maglia a maniche lunghe in cotone, semplice e lineare ha soltanto la scritta rappresentativa del logo Einherjar. La maglia a maniche lunghe veste aderente sulla parte del torace e le braccia, un più comoda invece su stomaco e addominali. Sentiti un Berserker anche tu e fai un tuffo nel passato vichingo con i prodotti Einherjar.
XS M L XL XXL S
Leggings donna in stile vichingo - Einherjar - Nero - Immagine illustrativa Leggings donna in stile vichingo - Einherjar - Nero - Immagine illustrativa 2
Disponibile
64,00 €
Per tutte le guerriere moderne, una paio di leggings che riportano uno dei simboli più famosi della mitologia Islandese, il Vegvisir. Indossa i tuoi leggings e prova anche tu ad allenarti e a combattere con onore per essere una Valchiria con pieno accesso al Valhalla.
XS M L XL XXL S
Maglietta da donna stile vichingo Freya - Einherjar - Immagine illustrativa Maglietta da donna stile vichingo Freya - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
34,00 €
Top quality t-shirt con la rappresentazione di Freya, Signora degli dei. La t-shirt veste aderente sulla parte del torace e le braccia, un più comoda invece su stomaco e addominali. Sentiti una Valchiria anche tu e fai un tuffo nel passato vichingo con i prodotti Einherjar.
XS M L XL XXL S
Canottiera da donna stile vichingo Tyr - Einherjar - Immagine rappresentativa Canottiera da donna stile vichingo Tyr - Einherjar - Immagine rappresentativa 2
Disponibile
29,00 €
Questa canottiera in cotone in stile Vichingo vuole rappresentare tutte le Valchirie che si allenano e combattono per prepararsi alla battaglia finale di Ragnarok. Vestibilità slim fit, adatta per l'allenamento in palestra oppure per la vita di tutti i giorni.
XS M L XL XXL S
Maglia manica lunga da donna stile vichingo - Einherjar - Immagine illustrativa Maglia manica lunga da donna stile vichingo - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
49,00 €
Maglia a maniche lunghe in cotone, semplice e lineare ha soltanto la scritta rappresentativa del logo Einherjar. La maglia veste aderente sulla parte del torace e le braccia, un più comoda invece su stomaco e addominali. Sentiti una Valchiria anche tu e fai un tuffo nel passato nordico con i prodotti Einherjar.
XS M L XL XXL S
Rashguard MMA stile vichingo Jotunhide - Einherjar Rashguard MMA stile vichingo Jotunhide - Einherjar 2
Disponibile
Una rash guard in stile vichingo che rappresenta lo spirito guerriero di un tempo. Adatta a praticare MMA, Bjj o grappling ma anche altre attività fisiche diverse dagli sport da combattimento. Prodotta in Lycra, aderente e forte nelle finiture ti consente di sentirti leggero ma forte come se ti stessi davvero preparando per sederti al tavolo degli dei Dei.
XS S M L XXL XL
7 strumenti di base per promuovere il tuo corso

Commenti

Post Recenti
  • Pugile da tastiera
    Pugile da tastiera

    Conosci pugile da tastiera? siamo qui per presentartelo perché siamo riusciti ad intervistarlo e a farci...

  • Paradenti personalizzati Bad Wolf
    Paradenti personalizzati Bad Wolf

    Abbiamo fatto una chiacchierata con lo specialista e titolare di 

  • Omicidio Colleferro, le MMA non sono la causa.
    Omicidio Colleferro, le MMA non sono la causa.

    L'omicidio avvenuto qualche giorno fa a Colleferro, comune a sud-est di Roma, è stato correlato alle MMA, lo sport...

  • Kombatnet
    Kombatnet

    Kombatnet è un social network completamente dedicato alle arti marziali e agli sport da combattimento. Scopriamo...

  • Cos'è la difesa personale
    Cos'è la difesa personale

    Cerchiamo di capire insieme cos'è la difesa personale, cosa significa questo termine...

Visita il nostro blog

https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef311688e74f.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef31184723a4.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef311f69a1d1.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef311a7324d2.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef312e48b306.jpg
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore