ECCO COSA ACCADE AL TUO CORPO IN UNA SITUAZIONE DI PERICOLO

Iniziamo con il dire che siamo sempre nell'ambito della difesa personale,  e in questo articolo vorrei andare a parlarti di quello che succede al tuo corpo nel momento in cui ti senti in pericolo. Sembra incredibile come il cervello reagisca a tale situazione e quali meccanismi si mettono in moto nel momento in cui, il nostro istinto di sopravvivenza si accende improvvisamente. Tante volte sentiamo dei racconti di persone che hanno subito dei traumi e non riusciamo a comprendere perché non si ricordini nulla, nemmeno un dettaglio oppure di come sia possibile che non siano stati in grado di reagire. Quello che sto per dirti, vale per tutti, chi più e chi meno, abbiamo tutti questo genere di reazione alla paura, poi l'esperienza e l'allenamento, ci aiutano a gestirla meglio e alle volte anche a trarne vantaggio.

LA PERCEZIONE DELLA PAURA

Ogni persona percepisce la paura in modo diverso e ne ha un'interpretazione puramente personale. Ci sono una miriade di fattori comportamentali che ruotano intorno a questo sentimento e anche la storia personale, presente o passata,  della persona che lo prova, influisce su tale percezione.  Nel momento in cui vieni (speriamo di no) attaccato o attaccata da un malintenzionato, si mettono in moto dei meccanismi primordiali nel tuo cervello, che fanno tutti riferimento all'istinto di sopravvivenza. Essere un fighter esperto o un maestro, non ha mai garantito a nessuno di non soffrire di questi sintomi in situazione di pericolo. Come ho spiegato in uno dei precedenti articoli, solitamente chi pratica sport da combattimento e arti marziali lo fa in un ambiente amichevole, conosciuto e favorevole. Nell'istante in cui, in mezzo alla strada o a casa, veniamo sorpresi da un aggressore non possiamo sapere come reagiremo. Può essere che in quello momento siamo sovrappensiero o abbiamo altre preoccupazioni che ci tormentano, oppure che siamo molto stanchi dopo una lunga giornata di lavoro. Lo shock di adrenalina può essere dietro l'angolo, per tutti. Chiaramente chi si allena costantemente ha più probabilità di cavarsela bene, sicuramente è preparato fisicamente e tecnicamente, ed è abituato al combattimento. Magari dopo un momento di blocco totale può scattare la reazione. Sono tutte cose che sulla carta non possiamo esattamente valutare. Quello che possiamo fare è però indicarti cosa succede al tuo corpo e per quale motivo il tuo cervello, in questo caso la sua parte più arcaica e primordiale, decide di farlo. 

Quello che succede al tuo corpo in caso di paura.

GLI ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

COSA TI SUCCEDE

Quello che si prova durante una situazione pericolosa può variare da persona e a seconda della situazione ma posso di certo indicarti, in linea generale, quello che succede al tuo corpo. Vediamo anche per quale motivo il cervello, in questo caso la sua parte più arcaica e primordiale, decide di farlo. 

IL CORPO

Occhi
Gli occhi si spalancano perché pupille si dilatano per far entrare più luce e vedere meglio.
Bocca
La bocca si secca, scarsa salivazione dovuto ad una diminuzione dei liquidi corporei, dal frequente deglutire e la necessità di bagnarsi spesso le labbra.
Voce
La voce è strozzata, quasi viene a mancare fino a rendere impossibile gridare per chiedere aiuto o reagire verbalmente.
Muscolatura
I muscoli si irrigidiscono, in quanto l'adrenalina mette sotto tensione tutto l'apparato. A volte può anche portare a movimenti incontrollati come ad esempio un tic.
Respirazione
La respirazione si fa affannosa, il respiro breve, questo è causato dal maggiore fabbisogno di ossigeno collegato all'aumento del battito cardiaco.
Cuore
Il battito cardiaco aumenta, e come detto prima il cuore necessità di più sangue e di più ossigeno.
Sensibilità
Le estremità perdono sensibilità. Quando il ritmo cardiaco aumenta, il sangue inizia a essere direzionato maggiormente verso gli organi principali ossia polmoni, cuore e cervello. Questo può causare una perdita di forza o sensibilità alle mani o ai piedi.

SENSI E PERCEZIONI

Vista
La vista periferica diminuisce, e la conseguente difficoltà nel avere una buona visuale dell'ambiente che ci circonda.
Udito
L'udito  perde di sensibilità. Le voci e i suoni tendono a rimbombare, a essere più ovattati come se venissero da lontano.
Dolore
La percezione del dolore diminuisce per effetto dell' adrenalina che è in circolazione del corpo. Al momento non può essere che il dolore non si manifesti nemmeno ma che poi torni a farci visita non appena la situazione sarà, si spera, terminata alla meglio.
Tempo
La percezione del tempo che scorre viene distorta inesorabilmente e i minuti possono sembrare ore, tutto viene dilatato.
Spazio
La percezione dello spazio viene distorta e i metri possono sembrare chilometri, tutto viene dilatato.
Cuore
Il battito cardiaco aumenta, e come detto prima il cuore necessità di più sangue e di più ossigeno.
Memoria
Chi ha subito un trauma, molto spesso non ricorda esattamente i particolari dettagli, magari nemmeno il volto dell'aggressore. Diventa difficile ricordarsi dove ci si trovava se non era un posto familiare, o da cosa eravamo circondati, le macchine, piuttosto che gli edifici intorno a noi. La memoria non è una funzione necessaria alla sopravvivenza.

I NOSTRI NUOVI PRODOTTI

COME EVITARE CHE LA PAURA PRENDA IL SOPRAVVENTO

Come evitare che la paura prenda il sopravento in caso di pericolo

Come possiamo fare per mantenere il totale controllo dei nostro corpo e delle nostre percezioni? Come ho detto prima, non c'è un metodo specifico e nulla può dare una totale certezza che questo non accada. Quello che possiamo fare,  è ridurre al minimo le probabilità che questo succeda e l'unico modo per farlo è l'allenamento costante. Andando in una palestra di arti marziali piuttosto che seguire un buon corso di difesa personale è la miglior cosa che posso consigliarti di fare. L'allenamento più o meno intenso, a cui queste discipline ci sottopongono, ci permette di affrontare anche se in maniera molto contenuta la paura. Iniziamo a prenderla a piccole dosi, iniziamo a capire cosa potrebbe scatenarla, se è timore di farsi male o di fare del male, se è la paura di sentire dolore piuttosto che qualcosa d'altro. Se facciamo in modo di "soffrire" a piccole dosi possiamo, nel tempo aumentare la nostra soglia di sopportazione e avere meno timore delle situazioni di pericolo. Devi deciderti ad intraprendere un percorso a cui devi dedicarti con costanza e serietà e lavorare su te stesso/a. Tutto questo andrà a influire anche sul tuo corpo e se sei atleticamente preparato avrai magari una gestione migliore delle tue energie, capacità di regolare meglio la tua respirazione e dei muscoli reattivi e pronti a reagire.

Voglio approfondire meglio la questione dei muscoli reattivi, perché tra quelli che pensi, forse ti sei dimenticato del cervello. Avere una conoscenza in ambito marziale significa avere inculcati nella mente una serie di movimenti e automatismi. Quando tutte le funzioni del corpo vengono quasi inibite o comunque alterate, pensare e ragionare diventa complesso, e potrebbero essere proprio questi automatismi a entrare in gioco e garantire le nostra incolumità. Quindi ora sai cosa accade al tuo corpo in una situazione di pericolo e la reazione psicofisica alla paura.

ALTRI ARTICOLI SULLA DIFESA PERSONALE

Felpa stile vichingo Fenrir - Einherjar - Immagine illustrativa Felpa stile vichingo Fenrir - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
Marketplace

Felpa stile vichingo Fenrir - Einherjar

Einherjar
MRK-A80
90,00 €
Einherjar ha prodotto la sua felpa Fenrir facendo molta attenzione alla scelta dei materiali e della vestibilità. Si presenta molto bene questa felpa e ha gli elastici sia ai polsi che in vita molto forti per farla sentire ben salda sul corpo di chi la indossa. Il cappuccio è ampio, la cerniera forte che ne certifica la qualità molto elevata. Lo stile è...
XS M L XL XXL S
Canottiera stile vichingo - Einherjar - Immagine illustrativa Canottiera stile vichingo - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
Marketplace

Canottiera stile vichingo - Einherjar

Einherjar
MRK-A40
29,00 €
Questa canottiera in cotone in stile Vichingo con il logo Einherjar sul fianco. Vestibilità slim fit, adatta per l'allenamento in palestra oppure per la vita di tutti i giorni. Perfetta per prepararsi alla battaglia finale di Ragnarok.
XS M L XL XXL S
Maglietta stile vichingo - Einherjar - Immagine Illustrativa Maglietta stile vichingo - Einherjar - Immagine Illustrativa 2
Disponibile
Marketplace

Maglietta stile vichingo - Einherjar

Einherjar
MRK-A50
34,00 €
Top quality t-shirt con il classico logo Einherjar sul petto, veste aderente sulla parte del torace e le braccia, un più comoda invece su stomaco e addominali. Sentiti un Berserker anche tu e fai un tufo nel passato vichingo con i prodotti Einherjar.
XS M L XL XXL S
Maglietta stile vichingo Odino - Einherjar - Immagine illustrativa Maglietta stile vichingo Odino - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
Marketplace

Maglietta stile vichingo Odino - Einherjar

Einherjar
MRK-A70
34,00 €
Top quality t-shirt con il classico logo Einherjar sulla manica e grande, sul petto il Padre di Tutto, Odino. La t-shirt veste aderente sulla parte del torace e le braccia, un più comoda invece su stomaco e addominali. Sentiti un Berserker anche tu e fai un tuffo nel passato vichingo con i prodotti Einherjar. 
XS M L XL XXL S
Maglia manica lunga stile vichingo Odino - Einherjar - Immagine illustrativa Maglia manica lunga stile vichingo Odino - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
49,00 €
Maglia a maniche lunghe in cotone, semplice e lineare ha soltanto la scritta rappresentativa del logo Einherjar. La maglia a maniche lunghe veste aderente sulla parte del torace e le braccia, un più comoda invece su stomaco e addominali. Sentiti un Berserker anche tu e fai un tuffo nel passato vichingo con i prodotti Einherjar.
XS M L XL XXL S
Leggings donna in stile vichingo - Einherjar - Nero - Immagine illustrativa Leggings donna in stile vichingo - Einherjar - Nero - Immagine illustrativa 2
Disponibile
64,00 €
Per tutte le guerriere moderne, una paio di leggings che riportano uno dei simboli più famosi della mitologia Islandese, il Vegvisir. Indossa i tuoi leggings e prova anche tu ad allenarti e a combattere con onore per essere una Valchiria con pieno accesso al Valhalla.
XS M L XL XXL S
Maglietta da donna stile vichingo Freya - Einherjar - Immagine illustrativa Maglietta da donna stile vichingo Freya - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
34,00 €
Top quality t-shirt con la rappresentazione di Freya, Signora degli dei. La t-shirt veste aderente sulla parte del torace e le braccia, un più comoda invece su stomaco e addominali. Sentiti una Valchiria anche tu e fai un tuffo nel passato vichingo con i prodotti Einherjar.
XS M L XL XXL S
Canottiera da donna stile vichingo Tyr - Einherjar - Immagine rappresentativa Canottiera da donna stile vichingo Tyr - Einherjar - Immagine rappresentativa 2
Disponibile
29,00 €
Questa canottiera in cotone in stile Vichingo vuole rappresentare tutte le Valchirie che si allenano e combattono per prepararsi alla battaglia finale di Ragnarok. Vestibilità slim fit, adatta per l'allenamento in palestra oppure per la vita di tutti i giorni.
XS M L XL XXL S
Maglia manica lunga da donna stile vichingo - Einherjar - Immagine illustrativa Maglia manica lunga da donna stile vichingo - Einherjar - Immagine illustrativa 2
Disponibile
49,00 €
Maglia a maniche lunghe in cotone, semplice e lineare ha soltanto la scritta rappresentativa del logo Einherjar. La maglia veste aderente sulla parte del torace e le braccia, un più comoda invece su stomaco e addominali. Sentiti una Valchiria anche tu e fai un tuffo nel passato nordico con i prodotti Einherjar.
XS M L XL XXL S
Rashguard MMA stile vichingo Jotunhide - Einherjar Rashguard MMA stile vichingo Jotunhide - Einherjar 2
Disponibile
Una rash guard in stile vichingo che rappresenta lo spirito guerriero di un tempo. Adatta a praticare MMA, Bjj o grappling ma anche altre attività fisiche diverse dagli sport da combattimento. Prodotta in Lycra, aderente e forte nelle finiture ti consente di sentirti leggero ma forte come se ti stessi davvero preparando per sederti al tavolo degli dei Dei.
XS S M L XXL XL
Reazione psicofisica alla paura

Commenti

Post Recenti
  • Pugile da tastiera
    Pugile da tastiera

    Conosci pugile da tastiera? siamo qui per presentartelo perché siamo riusciti ad intervistarlo e a farci...

  • Paradenti personalizzati Bad Wolf
    Paradenti personalizzati Bad Wolf

    Abbiamo fatto una chiacchierata con lo specialista e titolare di 

  • Omicidio Colleferro, le MMA non sono la causa.
    Omicidio Colleferro, le MMA non sono la causa.

    L'omicidio avvenuto qualche giorno fa a Colleferro, comune a sud-est di Roma, è stato correlato alle MMA, lo sport...

  • Kombatnet
    Kombatnet

    Kombatnet è un social network completamente dedicato alle arti marziali e agli sport da combattimento. Scopriamo...

  • Cos'è la difesa personale
    Cos'è la difesa personale

    Cerchiamo di capire insieme cos'è la difesa personale, cosa significa questo termine...

Visita il nostro blog

https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef311688e74f.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef31184723a4.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef311f69a1d1.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef311a7324d2.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef312e48b306.jpg
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore