IL MIGLIOR GUARDIANO PER LA TUA BOCCA

Cerchiamo di capirne qualcosa di più in merito alla sicurezza della nostra quando parliamo di arti marziali e sport da combattimento. Come ben sai ho già scritto diverse guide per darti dei consigli sui paradenti sportivi e cercare di darti delle informazioni di base per aiutarti a capire a cosa serve, come si usa e come fare a sceglierne uno. Oggi invece ho deciso, giustamente di approfondire questi concetti andando a scambiare quattro chiacchiere con uno dei principali professionisti del settore sul territorio italiano. Ho intervistato, l' odontotecnico Rossano Pusineri, titolare del laboratorio Errepi Lab e insieme a lui ho scoperto qualcosa in più riguardo al suo lavoro e ai paradenti personalizzati Bad Wolf.Siamo andati un po per punti, per capire i concetti fondamentali di questo argomento e cercare di sensibilizzare sul concetto della sicurezza. Il fatto di allenarsi con le protezioni adatte, sicuramente influisce, sia a breve che a lungo termine, sulla salute di ogni singolo atleta, a prescindere dal livello agonistico o dal tipo di sport praticato.

 

I DANNI PIÙ FREQUENTI

Quali sono i danni alle dentature che riscontrate più di frequente?

Lo sport che più amate, deve essere per tutti un momento di svago, un piacere che per molti dura poche ore, poche volte la settimana o addirittura al mese. Il divertimento può essere rischioso, ma questo fa parte di molti sport e lo mettiamo in conto. Ciò che molti non mettono in conto sono le lesioni dentali e all'apparato stomatognatico in generale. I traumi oro-facciali sono più frequenti di quanto si pensi, tutti, in campo odontoiatrico, hanno avuto a che fare con pazienti con lesioni causate da colpi o incidenti durante le attività sportive.

I danni più frequenti da colpi sono traumi e fratture ai denti anteriori, mentre sui denti latero-posteriori possono verificarsi traumi occlusali dati da un violento contatto tra l’arcata mascellare (superiore) e l’arcata mandibolare (inferiore). Forse molti atleti non hanno ancora ben chiaro a cosa serve un paradenti sportivo e perché bisognerebbe sempre indossarne uno di qualità.

A volte i traumi creano scheggiature riparabili con apporto di materiali specifici come i compositi usati per le otturazioni, altre volte possono causare danni più elevati che richiedono la ricostruzione protesica di tutta la corona dentale fino nei casi più gravi alla perdita dei denti con danni fisiologici e certamente economici. L’unico modo per tutelarsi è l’utilizzo di un paradenti sportivo, meglio se individuale o come in molti dicono, personalizzato.

Link ai prodotti da pugilato No Surrender Boxe

 

PARADENTI INDIVIDUALI

Come possiamo cercare di proteggerci nel modo migliore?

La scelta migliore, è il paradenti individuale, il quale appartiene ai dispositivi medici su misura. Il paradenti individuale è creato sulle vostre, e solo vostre, impronte dentali, non è possibile adattarlo a nessun’altra bocca.

Il medico dentista rileverà le impronte con materiali tradizionali, alginati o siliconi, o con tecnologia digitale (scanner intraorale). Le impronte saranno consegnate al laboratorio odontotecnico che svilupperà i modelli, li monterà in un articolatore per una corretta posizione delle arcate dentali nella posizione di massima intercuspidazione, quindi procederà a creare il vostro paradenti.

Come possiamo proteggere i nostri denti e la bocca utilizzando paradenti individuali

 

PARADENTI COMMERCIALI

Ci daresti una tua opinione suoi paradenti commerciali?

I paradenti commerciali sono vari, colorati ed economici, io li consiglierei soprattutto per una o due lezioni di prova. Se non siamo ancora sicuri dello sport che stiamo per iniziare e non vogliamo investire per un paradenti più serio. Sono quelli che vengono chiamati "Boil and Bite", (letteralmente scalda e mordi), vengono messi in acqua bollente e inseriti nel cavo orale, chiudendo le due arcate una contro l’altra, una volta raffreddato otteniamo una sorta di stabilità…se teniamo i denti serrati!

Generalmente, questo tipo di paradenti tende a cadere se apriamo la bocca per bere, respirare o se, facendo sport da contatto, prendiamo un colpo violento che ci fa aprire la bocca. Basta solo pensare alla differenze in termini di costi, di lavoro e di tempi di realizzazione. I paradenti commerciali vengono prodotti in massa, si possono modellare a casa in pochi minuti, basta avere una pentola e dell'acqua. I paradenti e le protezioni individuali vengono fatti da professionisti, con materiali certificati e macchinari dedicati. 

Non hanno un’aderenza ottimale, il bilanciamento occlusale (la zona masticante dei premolari e molari), è inesistente e questo può infiammare l’articolazione temporomandibolare (ATM) fino ad arrivare a problemi posturali con conseguenti dolori, dalla zona cervicale alla lombare. Inoltre la protezione, essendo una forma standardizzata, non arriverà alla piega muco labiale (dove finisce il tessuto duro della gengiva e iniziano labbra e guance), quindi non proteggerà le zone gengivali.

Link al prodotto: paradenti singolo modellabile Fight Town

GLI ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

 

COM'È FATTO

 

 

Ci sono diversi modelli a seconda degli sport praticato?

Il paradenti individuale è composto di due o tre strati di materiale, secondo lo sport praticato dall'atleta. Per gli sport come basket, calcio, pallavolo, pattinaggio, skateboard e per tutti gli sportivi non agonistici, sono utilizzati due strati di materiale.

Per quanto riguarda gli sport ad alto contatto fisico come boxe, MMA, arti marziali etc. sono laminati tre strati di materiale, di questi, uno protegge specificatamente la zona anteriore da canino a canino.

Per gli sport che utilizzano mazze o bastoni, come hockey, polo, spada giapponese etc. è utilizzato uno strato rigido in zona frontale, inserito tra i due strati morbidi, per un maggiore comfort e una protezione dagli urti con oggetti duri.

Diversi modelli di paradenti personalizzato

 

Come viene realizzato?

Il paradenti individuale è disegnato seguendo i tessuti duri della vostra bocca, così da dare una protezione più ampia, i dischi vengono termo stampati a 140 gradi centigradi e pressati a sei atmosfere per dare la massima aderenza e precisione all'arcata dentale. La grafica, se desiderata, può essere personalizzata seguendo, ove possibile, i desideri dell’atleta, del quale è sempre inserito il nome, che può essere utile in caso di perdita accidentale negli spogliatoi, soprattutto se ci si trova in squadra e i paradenti hanno tutti la stessa grafica.

Come si fa un paradenti personalizzato

 

Come faccio per averne uno?

Come ho spiegato prima è il vostro medico dentista che si occupa di rilevare le impronte. Un metodo è quello che forse abbiamo tutti provato a fare, dove si usano i materiali più tradizionali, come possono essere gli alginati o i siliconi. Una alternativa è quella di richiedere una scansione intraorale, in cui si ottiene lo stesso risultato ma in formato digitale.

Una volta che siamo in possesso dell'impronta possiamo iniziare la lavorazione vera e propria.

 

I VANTAGGI

 

Potresti elencarmi qualche vantaggio?

In sostanza i vantaggi più importanti dei paradenti individuali sono:

  • La perfetta aderenza che evita distaccamenti dal cavo orale anche a bocca aperta, e ciò permette una migliore respirazione, la possibilità di bere e di comunicare verbalmente.
  • La corretta masticazione, data dal laboratorio, che rifinisce il paradenti, messo in articolazione con l’arcata antagonista, fino al completo contatto di tutti i denti, per evitare mal occlusioni.
  • Lo spessore controllato nella zona posteriore, che serve per evitare che la mandibola, retrocedendo violentemente, possa far si che il condilo mandibolare impatti nella cavità glenoidea, causando commozioni cerebrali.
  • La protezione di lingua, gengive e tessuti molli, e la protezione dei denti inferiori da colpi frontali e laterali.
  • La possibilità di personalizzarlo con disegni, scritte o loghi rende il vostro paradenti unico.

 

E per chi indossa l'appercchio?

Per chi ha un trattamento ortodontico in essere - il famigerato apparecchio per raddrizzare i denti -, non è più un problema. Con i dovuti accorgimenti il laboratorio sviluppa un paradenti che tutela i denti e i danni che l’ortodonzia può causare lacerando guance e labbra.

Come scegliere un paradenti per chi indossa l'apparecchio

 

Come posso sapere se il paradenti personalizzato è a norma?

C'è in effetti da dire che  il paradenti individuale è creato tramite la collaborazione tra studio dentistico e laboratorio odontotecnico. Questo comporta che insieme al vostro paradenti individuale venga rilasciata la dichiarazione di conformità del laboratorio. Su questa certificazione sono indicati i materiali utilizzati, in quale laboratorio e studio medico è stato prodotto e in che data è stato consegnato.

Voglio solo poi far notare a tutti che un buon paradenti fa la differenza quando siete in difficoltà. É come un buon casco deve proteggere quando cadete in moto. Chiaramente bisogna anche prendersene cura in maniera corretta, tenerlo nella sua confezione, non lasciarlo in giro per la borsa o appoggiarlo sul comodino.

Soprattutto non dimenticate mai che i denti che vi ha fatto la mamma sono i migliori, abbiatene cura.

Introduzione sui paradenti sportivi

CONSIGLI

di base sui paradenti

Cosa sono e a cosa servono le fasce o i paradenti sportivi

COS' È E A COSA SERVE

un paradenti sportivo

Informazioni utili sui paradenti persnalizzati

PARADENTI CUSTOM

e come fare per averne uno.

Come si fa a modellare un paradenti sportivo

COME SI PREPARA

e si modella correttamente

Come lavare e igienizzare un paradenti sportivo

PRENDERSENE CURA

e fare in modo che sia pulito

Come scegliere il paradenti sportivo adatto a te

COME SI SCEGLIE

il modello giusto

 

CONCLUSIONI

Abbiamo capito tutti quanto sia importante avere un dispositivo di protezione individuale che protegge la nostra cura, sia durante l'allenamento sia durante le competizioni sportive. Non importa il livello e tanto meno l'esperienza, il rischio di causare danni alla nostra bocca e alla nostra dentatura è sempre dietro l'angolo. Tante persone, pensano che un paradenti fatto apposta per noi significhi soltanto avere una grafica accattivante per fare bella figura in palestra, ma questo non è il nostro caso. Qui si tratta di avere una protezione fatta apposta per noi, con la forma adatta alla nostra dentatura e spero che il messaggio arrivi a tutti i lettori in modo forte e chiaro.

Un ringraziamento speciale lo dobbiamo a Rossano Pusineri, titolare del laboratorio Errepi e un grandissimo augurio di buon lavoro con il suo progetto con Bad Wolf e i suoi paradenti personalizzati.

 

Paradenti personalizzati Bad Wolf

Commenti

Post Recenti
  • Pugile da tastiera
    Pugile da tastiera

    Conosci pugile da tastiera? siamo qui per presentartelo perché siamo riusciti ad intervistarlo e a farci...

  • Paradenti personalizzati Bad Wolf
    Paradenti personalizzati Bad Wolf

    Abbiamo fatto una chiacchierata con lo specialista e titolare di 

  • Omicidio Colleferro, le MMA non sono la causa.
    Omicidio Colleferro, le MMA non sono la causa.

    L'omicidio avvenuto qualche giorno fa a Colleferro, comune a sud-est di Roma, è stato correlato alle MMA, lo sport...

  • Kombatnet
    Kombatnet

    Kombatnet è un social network completamente dedicato alle arti marziali e agli sport da combattimento. Scopriamo...

  • Cos'è la difesa personale
    Cos'è la difesa personale

    Cerchiamo di capire insieme cos'è la difesa personale, cosa significa questo termine...

Visita il nostro blog

https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef311688e74f.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef31184723a4.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef311f69a1d1.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef311a7324d2.jpg
https://fighttownstore.it/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/5ef312e48b306.jpg
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore