GUARDA LA NOSTRA PLAYLIST E SCOPRI QUALCHE TRUCCO
I PASSI DA SEGUIRE DALL'INIZIO ALLA FINE
Ora che hai letto tutte le informazioni che ci sono all'interno della pagina, fermati un attimo a verificare quale'è la tua taglia. La tabella con le taglie ti aiuta a non fare errori quindi controlla le misure e comparale con un prodotto simile che hai già.
Ora seleziona la taglia adatta dal selettore delle taglie che trovi a inizio pagina, proprio sopra la scritta "aggiungi al carrello".
Sotto la prima descrizione, a fianco della foto, trovi un tasto con scritto "Personalizza". Cliccando su questo tasto puoi accedere al configuratore on line e iniziare a disegnare il tuo prodotto. Attendi un istante che si carichi e poi sara pronto ad iniziare.
A questo punto ti si aprirà una finestra in cui ti verranno indicate le varianti di prodotto. Di base dovresti trovarne soltanto una, per esempio nell'abbigliamento troverai solamente il colore di base bianco.
Non preoccuparti, poi potrai modificarlo in ogni momento.Seleziona una delle varianti disponibili per continuare
Una volta che sei certo di avere il design perfetto, puoi finalizzare il tuo ordine semplicemente cliccando su "Aggiungi al carrello".
A questo punto puoi decidere se proseguire e creare un'altro prodotto, fare altri acquisti o passare alla procedure di checkout e il tuo ordine ci arriverà in men che non si dica.
PANNELLO DI CONTROLLO
In questa sezione ti spiego quali sono i comandi che trovi nel pannello di comando e a cosa servono. Proseguendo nelle altre sezioni ti spiego nel dettaglio altri trucchi che puoi usare e come usarli al meglio.
Documento senza titolo
Comandi principali
- Zoom
- Lati
- Modello
- Nome del prodotto
- Prezzo
- Reset
- Condividi
- Salva
- Aggiungi al carrello
- Immagini
- Carica
- Testo
- Varianti di prodotto
- I mie Design
- Duplica
- Specchia
- Sposta
- Area modifica elemento
- Personalizza il colore
- Crea PDF
- Pannello della grafica
ZOOM
Cliccando su una delle due lenti di ingrandimento puoi ingrandire o rimpicciolire l'area di design per vedere meglio i dettagli da vicino oppure allargare la visuale e avere una visione di insieme più precisa.
LATI
Quando c'è più di un lato disponibile, troverai qui due caselle, cliccando si una di queste la schermata con il design (3) cambierà mostrandoti il lato selezionato.
MODELLO
Questa è l'area in cui vedi il modello che stai creando. Vedrai la sagoma del lato selezionato e potrai vedere i tuoi progressi nel design.
NOME DEL PRODOTTO
Indica a quale prodotto ci stiamo riferendo e il modello che stai disegnando numero di totale di prodotti inseriti. A volte ad uno stesso prodotto si associano modelli differenti. Leggi per essere certo che stai disegnando il modello che ti interessa. Ad esempio per le rash guard troverai un modello a maniche corte, uno a maniche lunghe e anche uno senza maniche. Lo devi però selezionare prima di entrare nel pannello di configurazione dalla categoria principale dei prodotti personalizzati.
PREZZO
Indica il prezzo del prodotto, tasse incluse ma senza i costi di spedizione. Le spese di spedizione vengono calcolate in un secondo momento (nel carrello) perché dipendono dalla destinazione della merce e dalla quantità di prodotti ordinati.
RESET
Azzera tutti i tuoi progressi e ti reimposta il modello base senza scritte, immagini o grafiche e anche tutte le colorazioni. Potrai ripartire da zero.
CONDIVIDI
Condividi con i tuoi amici il modello che hai creato per sapere anche la loro opinione. Puoi farlo via email o via social.
SALVA
Salva i tuoi progressi in un file che terremo disponibile per te per un tempo limitato. Fai attenzione però perché non è tutto nelle nostre mani in quanto il salvataggio viene fatto attraverso dei cookie. Questo significa che perderai i tuoi progressi se:
- Userai un dispositivo diverso.
- Userai un Browser diverso.
- Pulirai la cache o i cookie del tuo browser.
- Saranno passati più di 30 giorni dal momento del salvataggio.
AGGIUNGI AL CARRELLO
Semplice come sembra, una volta che hai finito di creare il tuo design puoi cliccare su questo pulsante e mettere il prodotto nel carrello. A questo punto puoi decidere se proseguire con gli acquisti, personalizzare un altro prodotto oppure proseguire con la procedure di checkout.
Una volta che hai aggiunto il prodotto al carrello, e accedi allo stesso vedrai il riepilogo, subito a destra dell'immagine di base in cui é indicato:
- Descrizione dell'articolo: Ti dice che prodotto stai per acquistare.
- Taglia: ti dice la taglia selezionata.
- Personalizzazione del prodotto: Cliccando su questo link ti si apre una piccola finestra con un riepilogo della tua grafica. Usa la X in alto a destra per chiudere la finestra.
IMMAGINI
Cliccando su questa icona puoi accedere alla galleria con le immagini che abbiamo già preparato per te. Le abbiamo suddivise per categorie per facilitarti nella scelta (speriamo). Le vedrai tutte in scala di grigio ma non ti preoccupare e vedrai che potrai colorarle come meglio credi. Scegli il design che ti piace di più e aggiungilo all'area di personalizzazione e vedrai che un nuovo modo di si aprirà. Se vuoi provare da solo a scoprire come si fa sei il benvenuto altrimenti leggi la sezione nella guida per leggere i dettagli.
CARICA UN FILE
Qui potrai caricare i tuoi file. Accedi al tuo dispositivo, carica il file del formato giusto e inseriscilo nel design. Potrai accedere al file caricato anche più tardi se ti servirà di nuovo e potrai anche modificarne le caratteristiche. Te lo spiego in un'altra sezione come fare, ma non è difficile come sembra.
AGGIUNGI TESTO
Aggiungi del testo al tuo prodotto. Anche qui ti dico solo che questo è il comando esatto, per entrare nel dettaglio leggi la guida dedicata, ci sono molte cose anche qui che voglio spiegarti.
VARIANTI DI PRODOTTO
Le varianti di prodotto non sono altro che le taglie, le colorazioni o altre caratteristiche relative al prodotto. Nel caso dei prodotti in question, troverai solitamente solamente la taglia che puoi scegliere. Questo viene fatto perché il colore lo scegli tu in fase di strutturazione del design. Ricordati di sceglere la taglia corretta prima di acquistare il tuo prodotto personalizzato. Per entrare nei dettagli leggi la guida dedicata, scriverò qualche riga in più per essere più chiaro.
I MIEI DESIGN
In questa sezione trovi i design che hai salvato. Fai attenzione però perché il salvataggio è temporaneo. Questo significa che perderai i tuoi progressi se:
- Userai un dispositivo diverso.
- Userai un Browser diverso.
- Pulirai la cache o i cookie del tuo browser.
- Saranno passati più di 30 giorni dal momento del salvataggio.
AREA DI MODIFICA ELEMENTO
Qesta area diventa visibile nel momento in cui inserisci una grafica o del testo. Ai quattro angoli del poligono che viene visualizzato trovi i comandi per la modifica dell'elemento selezionato. I comandi, a partire dal lato alto a sinistra e andando in sendo orario sono:
- Sposta.
- Ruota.
- Ridimensiona.
- Elimina.
Questi comandi sono visibili quando un elemento è selezionato. Seleziona l'elemento che vuoi modificare per accedere a questo pannello di controllo.
DUPLICA
Compare nel momento in cui inserisci una grafica, Ti serve per duplicare la grafica che hai selezionato.
SPECCHIA
Compare nel momento in cui inserisci una grafica, Ti serve per specchiare orizzontalmente o verticalmente la grafica che hai selezionato.
SPOSTA
Compare nel momento in cui inserisci una grafica, Ti serve per spostare la grafica che hai selezionato. Portando in primo pianto la grafica selezionata la porterai avanti e le altre rimarranno sotto. Viceversa spostandola in secondo piano andrà sotto le altre grafiche.
PERSONALIZZA IL COLORE
Ti permette di modificare il colore del prodotto. Cliccandoci sopra ti verrano date le diverse opzioni disponibile, che si dividono in "Area di stampa" e "opazioni di sfondo". Approfndisco meglio le diverse opzioni in un passagio seguente.
CREA PDF
Compare nel momento in cui inserisci una grafica, oppure il testo e modifichi le colorazioni di base. Ti serve per creare un'anteprima del tuo prodotto personalizzato. Una volta che il tasto è attivo, puoi cliccarci sopra, e dopo qualche secondo ti verrà fornito il link da aprire per poter visualizzare il file in formato .pdf. Il tuo browser ti darà le indicazioni necessarie per scaricarne una copia oppure salvarla.
PANNELLO GRAFICHE
Compare nel momento in cui inserisci una grafica. Da qui puoi avere delle altre opzioni come sposta, cancella, ridimensiona o ruota a seconda del tipo di grafica che hai selezionato. Gli approfondimenti li trovi nella sezione specifica.
I COMANDI NEL DETTAGLIO
Perfetto ora possiamo vedere ogni comando a cosa serve, cosa fa e come utilizzarlo al meglio per avere un design ottimizzato al 100%. Ci vogliono solo pochi minuti per prendere dimestichezza con il configuratore, poi il gioco sarà fatto.
Mi prendo un attimo di tempo per spiegarti tutti i comandi per filo e per segno e anche quelli più ovvi e intuitivi. Ci sono sei livelli si zoom tra cui puoi scegliere. Il punto di partenza è quello che appena accedi al configuratore, quindi non è possibile rimpicciolire ulteriormente il modello di base.
ZOOM IN: Cliccando sulla lente di ingrandimento con il segno + all'interno puoi allargare la visuale nel caso in cui tu voglia vedere i dettagli da più vicino.
ZOOMO OUT: Cliccando sulla lente di ingrandimento con il segno - puoi restringere la visuale e avere una visione di insieme del prodotto finito.
A seconda del prodotto che hai scelto potrebbero esserci dei diversi lati. Se prendi l'esempio di un paio di pantaloncini o di una maglietta è facile capire che puoi avere il fronte e il retro. Nel caso in cui ci fossero altri lati da configurare, troverai altre opzioni in questa zona. Cliccando su una di queste opzioni cambierai visuale, senza perdere i progressi fatti nelle altre.
Questa area è quella in cui vedi tutti i progressi del design. Il modello che vedi è la sagoma del tuo prodotti. Chiaramente vedrai qui tutto quello che succede.
Devi restare dentro ai bordi, cosa che comunque il sistema fa già da solo. Ti devi solo preoccupare di posizionare le cose nel punto giusto e metterle della dimensione adatta.
Il prezzo può variare a seconda del prodotto e dei design inseriti. I costi di produzione per alcune tipologie di stampa possono essere superiore o inferiori a seconda di quello che si tratta. Ad ogni modo, quando aggiungi un elemento al tuo design, vedrai il prezzo variare quindi saprai quali sono i costi a cui stai andando in contro.
I prezzi sono comprensivi di IVA quindi non avrai ulteriori sorprese al momento di effettuare il pagamento. Quello che non è compreso sono i costi della spedizione perché questo varia a seconda del peso del prodotti, delle quantità e della destinazione della merce. Aggiungi i prodotti al carrello e questo costo verrà calcolato automaticamente.
Cliccando sul tasto reset ti apparirà un messaggio di avviso. Ti chiede se sei sicuro di voler davvero resettare tutto il modello che hai fatto fino a questo punto.
SI: Cliccando su "SI" il modello verrà azzerato, tutti i progressi eliminati quindi ogni cosa che hai inserito verrà eliminata riportandoti al punto di partenza.
NO: Cliccando su "NO" non accadrà nulla e tornerai al pannello di design senza perdere alcun progresso,
Cliccando su condividi, ti apparirà una finestra con l'immagine del tuo design da condividere.
SOCIAL: Clicca sull'icona del tuo social preferito, si aprirà una finestra aggiuntiva in cui il social che hai scelto ti chiederà di completare l'operazione. Aggiungi un hashtag #fighttownpersonalizzazioni e fai sapere a tutti che chiunque può creare un prodotto personalizzato.
EMAIL: Clicca sull'icona con la busta e se hai un client mail collegato al tuo dispositivo potrai inviare direttamente una mail a tutti i tuoi amici. Se non hai un client collegato questo metodo non funziona.
Cliccando sul pulsante salva disegno ti comparirà una finestra in cui in alto vedrai il tuo design da salvare e sotto ti verrà chiesto di inserire dei riferimenti.
NOME: Dai un nome al tuo design per ricordarti il modello a cui stai lavorando, ad esempio "Rash guard palestra - Colore Verde"
TAG: Aggiungi un tag per facilitare le ricerche, usa il tuo nome, il nome della palestra o un dettaglio del prodotto che stai disegnando. Sarà pi facile trovarli in futuro. Serve per categorizzare anche i prodotti. Se vuoi fare diversi design di pantaloncini ad esempio, dagli dei nomi diversi ma associali allo stesso tag "Pantaloncini"
A questo punto hai due opzioni
SALVA: sovrascriverai sul modello se usi lo stesso nome.
SALVA COME NUOVO: salverai una copia del design senza sovrascrivere quella precedente.
Fai attenzione però perché non è tutto nelle nostre mani in quanto il salvataggio viene fatto attraverso dei cookie. Questo significa che perderai i tuoi progressi se:
- Userai un dispositivo diverso.
- Userai un Browser diverso.
- Pulirai la cache o i cookie del tuo browser.
- Saranno passati più di 30 giorni dal momento del salvataggio.
Puoi di tanto in tanto salvare le tue modifiche per evitare di perdere i tuoi progressi, oppure se ti sembra di aver fatto degli errori, puoi resettare ed tornare al punto in cui avevi salvato. Puoi accedere poi in qualsiasi momento ai design salvati dal pannello "I miei design"
Quando il tuo design è ultimato, ricontrolla i dettagli, e tutti gli elementi. Fai mente locale se hai inserito tutto, controlla le tonalità dei colori prima di chiudere l'operazione.
Ora puoi cliccare su "Aggiungi al carrello" e una finestra si aprirà.
OK: Cliccando su "OK" il prodotto verrà aggiunto al carrello. Ora sta a te decidere se proseguire con gli acquisti, creare un altro design oppure finalizzare l'ordine. Per fare questo clicca sull'icona con il carrello e segui le istruzioni che trovi. In un paio di minuti riceveremo il tuo ordine e saremo pronti a produrre il tuo prodotto personalizzato.
CANCEL: Cliccando su "Cancella" uscirai dalla finestra e nessun cambiamento verrà effettuato. Tornerai al pannello di configurazione.
Quando clicchi sulla sezione immagini, ti si aprirà un elenco di categorie e sottocategorie di immagini che abbiamo creato per facilitarti la ricerca e suddividere meglio i vari elementi che abbiamo caricato per te.
Sfoglia la lista per vedere cosa potrebbe interessarti e cliccaci sopra. Adesso hai due opzioni:
Casella di ricerca: puoi provare a scrivere una parola o un termine che ti viene in mente riferito all'elemento che stai cercando. Ti compariranno automaticamente i risultati associati al tuo termine di ricerca.
Ricerca manuale: scorri verso il basso nella categoria che hai selezionato per vedere quali design abbiamo messo a disposizione per te.
I design che abbiamo caricato vengono visualizzati in bianco e nero ma non non preoccuparti, puoi modificare i colori come meglio credi.
Clicca sull'elemento che hai scelto e lo vedrai comparire nell'area del design. Iniziamo a vedere quali altre opzioni hai ora e come fare per ottimizzare al meglio l'elemento scelto.
Nel pannello di controllo a destra:
Selezionando l'elemento che vuoi modificare avrai le seguenti opzioni:
Color picker: Qui puoi selezionare i colori dell'elemento che hai inserito. Ti compariranno alcune caselle a seconda di come il disegno è stato impostato. Cliccando su una di queste caselle ti si aprirà davanti il pannello per la scelta dei colori. Seleziona il colore che vuoi usare e vedrai che tutte le aree associate al colore su cui hai cliccato diventeranno della tonalità che vuoi tu. Fai lo stesso con tutti i blocchi disponibili fino a che non sei contento del risultato
Selezionando l'immagine che vuoi modificare avrai accesso a delle altre opzioni:
Nell'area di design
Selezionando l'elemento che vuoi modificare lo vedrai contornato di una cornice e negli angoli compariranno le seguenti opzioni:
Cancella: L'icona con il piccolo cestino cancella l'elemento selezionato. Cancellandolo perderai le modifiche.
Ridimensiona: Punta sull'icona con le due frecce diagonali per ingrandire o rimpicciolire l'elemento.
Ruota: Punta con il mouse sull'icona con le due frecce circolari, e ruota l'elemento in senso orario o antiorario. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
Sposta: Punta sull'icona con quattro frecce e sposta l'elemento nella posizione in cui vuoi che venga stampato. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
Nella barra dei comandi
Nella barra dei comandi, quando hai selezionato l'elemento che vuoi modificare, nella parte bassa avrai le seguenti opzioni a disposizione:
Duplica: Cliccando su questa opzione verrà creata una copia identica a quella dell'elemento selezionato. I due elementi non sono associati quindi li puoi modificare separatamente come meglio credi.
Specchia: Cliccando sul comando specchia, ti compariranno altre due opzioni:
Specchia Verticale: Specchia, quindi riflette, l'elemento selezionato verticalmente.
Specchia Orizzontale: Specchia,quindi riflette, l'elemento selezionato orizzontalmente.
Sposta: Questo comando ti serve quando hai più di un elemento in gioco. Se vuoi che il testo stia sopra l'immagine o sotto, lo puoi decidere tu usando questo comando. Di base i vari elementi vengono messi uno sopra l'altro nell'ordine di inserimento ma tuo puoi cambiarlo in qualsiasi momento.
Sposta Sopra: Ti serve per portare l'elemento selezionato in primo piano.
Sposta Sotto: Ti serve per portare l'elemento selezionato in secondo piano.
Se hai più di due elementi dovrai ripetere l'operazione diverse volte fino a ottenere il risultato desiderato.
Se vuoi caricare la tua immagine preferita o il tuo logo, lo puoi fare con questa opzione.
Clicca e vedrai comparire i metodi di caricamento accettati:
CARICA DAL TUO DISPOSITIVO: Si aprirà una finestra che ti permette di caricare l'immagine che vuoi inserire nel design. Vai alla cartella in cui l'hai riposta e seleziona l'immagine in un o dei seguenti formati:
FORMATO .jpeg OPPURE .jpg: l'immagine deve essere di buona qualità, migliore è la qualità della tua immagine, migliore sarà il risultato di stampa. Se l'immagine ha una risoluzione poso adatta ti comparirà un messaggio che ti consiglia di cambiare immagine.
FORMATO .png: Carica un file png con lo sfondo trasparente per avere un buon risultato. l'immagine deve essere di buona qualità, migliore è la qualità della tua immagine, migliore sarà il risultato di stampa. Se l'immagine ha una risoluzione poso adatta ti comparirà un messaggio che ti consiglia di cambiare immagine.
FORMATO .svg: Se hai una versione del tuo logo o della tua grafica in formato .svg questa è la soluzione ottimale. Se sei in grado di suddividere i vari livelli della tua grafica con colori differenti, magari con diverse scale di grigio, avrai la possibilità di cambiare i colori come meglio credi. Se hai inserito un file .svg, puoi modificare le colorazioni, vedi di seguito come fare.
Una colta che l'immagine viene caricata verrà automaticamente inserita nel design e messa nell'elenco delle immagini caricate. Potrai accedervi poi in qualsiasi momento.
DALLA BARRA LATERALE DEI COMANDI:
Vai sull'icona dei file caricati e potrai caricare altre immagini oppure accedere a quelle già caricate.
CLICK: Clicca sull'immagine che hai scelto e verrà automaticamente inserita nel design.
ELIMINA: Clicca sulla X sotto l'anteprima l'elemento verrà eliminato, il messaggio di avviso che apparirà ti permetterà di confermare o rifiutare tale operazione.
COLOR PICKER CON IL FILE .svg: Se hai inserito un file .svg, puoi modificare le colorazioni. Qui puoi selezionare i colori dell'elemento che hai inserito. Ti compariranno alcune caselle a seconda di come il disegno è stato impostato. Cliccando su una di queste caselle ti si aprirà davanti il pannello per la scelta dei colori. Seleziona il colore che vuoi usare e vedrai che tutte le aree associate al colore su cui hai cliccato diventeranno della tonalità che vuoi tu. Fai lo stesso con tutti i blocchi disponibili fino a che non sei contento del risultato.
MODIFICA IMMAGINE CON FILE .jpeg O .png: Se hai caricato un'immagine in uno di questi formati puoi accedere ad un pannello di modifica avanzato. Puoi accedervi da due punti:
- Dalle immagini caricate.
- Dalla barra laterale dei comandi.
Clicca sull'icona che vedi con tre pallini per aprire il pannello di configurazione. Aspetta qualche secondo e sarai all'interno.
AREA DI MODIFICA: dove vedi l'immagine che hai selezionato e tutti i cambiamenti che stai apportando su questa grafica.
Alla sinistra hai il pannello con i comandi:
TRASFORMA: Puoi ritagliare l'immagine come meglio credi ed eliminare le parti che credi siano in eccesso. Punta sugli angoli evidenziati con le lineette bianche e trascina per modificare la forma dell'immagine. Le parti più scure sono quello che verranno eliminate. Quando hai selezionato l'area che ti interessa clicca sul cerchio con il segno di spunta all'interno per ultimare il taglio.
Sotto all'immagine hai delle altre opzioni:
SEGNO DI SPUNTA: Ti permette di confermare l'operazione di taglio.
RIFLETTI ORIZZONTALE: Ti permette di riflettere l'immagine orizzontalmente.
RIFLETTI VERTICALE: Ti permette di riflettere l'immagine verticalmente.
RUOTA IN SENSO ORARIO: Ti permette di ruotare 'immagine in senso orario.
RUOTA IN SENSO ANTIORARIO: Ti permette di ruotare 'immagine in senso antiorario.
ESCI: Cliccando sulla X uscirai dalla modalità di modifica senza salvare i cambiamenti.
A LATO DELL'IMMAGINE HAI QUESTE OPZIONI:
RIPRISTINA PREDEFINITO: Riporta la tua immagine allo stato iniziale.
TAGLI PREIMPOSTATI: Ci sono delle opzioni di taglio e forme preimpostate, cliccandoci sopra puoi vedere il risultato prima di confermare.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
FILTRI: Ci sono dei filtri fotografici elencati a tua disposizione, clicca su quello che vuoi provare e vedi come ti si presenta l'immagine. Le tonalità dei colori vengono modificate a seconda del tipo di filtro selezionato. Sopra al nome del filtro vedrai comparire, quando disponibile, una barra con un pallino. Punta sul pallino per modificare il filtro.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
REGOLARE: Ti permette di regolare e modificare le caratteristiche di base della tua immagine. Di base tutti i cursori sono al centro e il valore è 0. Questo è lo stato attuale della tua grafica. Puntando sul pallino puoi trascinarlo a destra o a sinistra per aumentare o diminuire il livello della regolazione, e vedrai cambiare anche il numero a fianco. Puoi anche cambiare manualmente il numero, selezionando la casella e immettendo il valore, vedrai il cursore spostarsi di conseguenza. Rimettendo tutti i numeri o i cursori sullo zero, torni allo stato iniziale della tua grafica.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
MESSA A FUOCO: Ti permette di modificare la messa a fuoco dell'immagine o della grafica che hai scelto. Hai diverse opzioni a disposizione. Clicca su una per vedere che effetto fa sulla tua immagine, il cambiamento non è definitivo e cliccando su "nessuna" tornerai allo stato iniziale della tua immagine. Quando sei su una delle modalità di messa a fuoco vederai un cursore con un pallino. Punta sul pallino e trascinalo a destra a sinistra per aumentare o diminuire l'intensità della sfocatura.
All'interno dell'imagine invece trovi l'andamento della sfocatura. Punta sul pallino e sposta il fuoco, aumento il diametro oppure sposta l'area da sfocare. Se punti sul pallino con il mouse ti compare un dito e allora puoi modificare la dimensione dell'area. Se punti invece sulle linee ti comparirà l'icona che ti permette di spostare, trascinando l'area di sfocatura.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
PENNELLO: Il pennello di permette di disegnare a mano libera sulla tua immagine e puoi impostare come segue:
COLORE: Scegli il colore che vuoi cliccando sui tre punti (...) oppure seleziona uno dei colori che sono già disponibili.
LARGHEZZA: Spostando il cursore si aumenta o diminuisce il diametro del pennello. Più il cursore è a destra, più il pennello è grande.
DUREZZA: Spostando il cursore si aumenta o diminuisce la durezza del pennello. Più il cursore è verso destra, più il pennello è dure quindi i bordi più decisi. Più il cursore è a sinistra più il pennello è morbido quindi i bordi più sfumati.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
CORNICI: Ti vengono proposte alcune cornici a disposizione da sovrapporre alla tua immagine. Clicca su una per provare e vedrai delle altre opzioni:
OPACITÀ: Il cursore regola l'opacità della cornice, più questo cursore è verso sinistra più la cornice tenderà a diventare trasparente.
LARGHEZZA: Il cursore regola la dimensione della cornice, più questo cursore è verso sinistra più l'a cornice tenderà a diventare piccola.
RIEMPI: In alcune cornici è possibile modificare il riempimento. Clicca sulla spunta per attivare il pannello di selezione dei colori.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine. Scegli il colore che vuoi cliccando sui tre punti (...) oppure seleziona uno dei colori che sono già disponibili.
OVERLAY: Con questa opzione puoi sovrapporre delle immagini alla tua per dargli degli effetti ancora più particolari. Ogni grafica da sovrapporre ha un cursore che vedi sopra l'anteprima. Sposta il cursore per modificare l'intensità di questa immagine. Il cursore regola l'opacità e quindi più questo cursore è verso sinistra più l'immagine tenderà a diventare trasparente.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
Selezionando l'immagine che vuoi modificare avrai accesso a delle altre opzioni:
NELL'AREA DEL DESIGN
Selezionando l'elemento che vuoi modificare lo vedrai contornato di una cornice e negli angoli compariranno le seguenti opzioni:
CANCELLA: L'icona con il piccolo cestino cancella l'elemento selezionato. Cancellandolo perderai le modifiche.
RIDIMENSIONA: Punta sull'icona con le due frecce diagonali per ingrandire o rimpicciolire l'elemento.
RUOTA: Punta con il mouse sull'icona con le due frecce circolari, e ruota l'elemento in senso orario o antiorario. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
SPOSTA: Punta sull'icona con quattro frecce e sposta l'elemento nella posizione in cui vuoi che venga stampato. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
NELLA BARRA DEI COMANDI
Nella barra dei comandi, quando hai selezionato l'elemento che vuoi modificare, nella parte bassa avrai le seguenti opzioni a disposizione:
DUPLICA: Cliccando su questa opzione verrà creata una copia identica a quella dell'elemento selezionato. I due elementi non sono associati quindi li puoi modificare separatamente come meglio credi.
SPECCHIA: Cliccando sul comando specchia, ti compariranno altre due opzioni:
SPECCHIA VERTICALE: Specchia, quindi riflette, l'elemento selezionato verticalmente.
SPECCHIA ORIZZONTALE: Specchia,quindi riflette, l'elemento selezionato orizzontalmente.
SPOSTA: Questo comando ti serve quando hai più di un elemento in gioco. Se vuoi che il testo stia sopra l'immagine o sotto, lo puoi decidere tu usando questo comando. Di base i vari elementi vengono messi uno sopra l'altro nell'ordine di inserimento ma tuo puoi cambiarlo in qualsiasi momento.
SPOSTA SOPRA: Ti serve per portare l'elemento selezionato in primo piano.
SPOSTA SOTTO: Ti serve per portare l'elemento selezionato in secondo piano.
Se hai più di due elementi dovrai ripetere l'operazione diverse volte fino a ottenere il risultato desiderato.
Clicca sull'icona testo per iniziare a inserire delle parole, il tuo nome , il tuo motto.
NEL PANNELLO DI DESTRA HAI QUESTE OPZIONI:
TESTO: in questa casella puoi aggiungere il testo. Lo vedrai subito apparire all'interno dell'area del design. Per default viene inserito al centro della sagoma del prodotto. Di seguito ti spiego come spostarlo.
FONT: Da questo menu a tendina puoi scegliere tra i font che abbiamo messo a disposizione quello che ti piace di più.
CURVO: Cliccando su questa opzione il testo da lineare diventa curvo. Di base la curvatura è circolare ma puoi modificare l'andamento in qualsiasi momento. Quando hai selezionato testo curvo, vedrai sotto le lettere tre pallini pieni. Se punti su uno di questi e lo trascini vedrai il testo modificarsi di conseguenza. Vedrai anche comparire una linea circolare che ti fa capire l'andamento che stai impostando. Cliccando una seconda volta sull'icona "Curvo" il tuo testo ritornerà lineare. Se poi vorrai tornare al curvo non devi fare altro che cliccare di nuovo ma le impostazioni che avevi fatto prima andranno perse.
STILE: Quando è disponibile, questo dipende dal tipo di font selezionato puoi associare delle varianti. Bold oppure Italic. Se le due icone sono in grigio vuol dire che per il tipo di carattere selezionato questa opzione non è disponibile.
ALLINEAMENTO: Come in qualsiasi editor di testo puoi decidere come allineare il testo che hai inserito:
- Allineato a sinistra.
- Allineato al centro.
- Giustificato pieno.
- Allineato a destra.
COLORE: Qui puoi scegliere il colore del testo. Hai la possibilità di selezionare una delle tonalità che abbiamo messo a disposizione oppure aprire il menu a tendina e scegliere direttamente tu il colore che preferisci.
AGGIUNGI ALTRO TESTO: Cliccando su questa opzione uscirai della modalità di modifica del testo su cui stavi lavorando e ne potrai aggiungere uno nuovo.
Selezionando il testo che vuoi modificare avrai accesso a delle altre opzioni:
NELL'AREA DEL DESIGN
Selezionando l'elemento che vuoi modificare lo vedrai contornato di una cornice e negli angoli compariranno le seguenti opzioni:
CANCELLA: L'icona con il piccolo cestino cancella l'elemento selezionato. Cancellandolo perderai le modifiche.
RIDIMENSIONA: Punta sull'icona con le due frecce diagonali per ingrandire o rimpicciolire l'elemento.
RUOTA: Punta con il mouse sull'icona con le due frecce circolari, e ruota l'elemento in senso orario o antiorario. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
SPOSTA: Punta sull'icona con quattro frecce e sposta l'elemento nella posizione in cui vuoi che venga stampato. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
NELLA BARRA DEI COMANDI
Nella barra dei comandi, quando hai selezionato l'elemento che vuoi modificare, nella parte bassa avrai le seguenti opzioni a disposizione:
DUPLICA: Cliccando su questa opzione verrà creata una copia identica a quella dell'elemento selezionato. I due elementi non sono associati quindi li puoi modificare separatamente come meglio credi.
SPECCHIA: Cliccando sul comando specchia, ti compariranno altre due opzioni:
SPECCHIA VERTICALE Specchia, quindi riflette, l'elemento selezionato verticalmente.
SPECCHIA ORIZZONTALE: Specchia,quindi riflette, l'elemento selezionato orizzontalmente.
SPOSTA : Questo comando ti serve quando hai più di un elemento in gioco. Se vuoi che il testo stia sopra l'immagine o sotto, lo puoi decidere tu usando questo comando. Di base i vari elementi vengono messi uno sopra l'altro nell'ordine di inserimento ma tuo puoi cambiarlo in qualsiasi momento.
SPOSTA SOTTO: Ti serve per portare l'elemento selezionato in primo piano.
SPOSTA SOTTO: Ti serve per portare l'elemento selezionato in secondo piano.
Se hai più di due elementi dovrai ripetere l'operazione diverse volte fino a ottenere il risultato desiderato.
Clicca sull'icona delle varianti di prodotto hai accesso alle diverse caratteristiche di ogni singolo prodotto.
NEL PANNELLO DI DESTRA HAI QUESTE OPZIONI:
TAGLIA: Da qui puoi, in qualsiasi momento, selezionare la taglia che desideri acquistare. Selezionando la taglia, il design che stai creando non cambia.
COLORE: Da qui puoi selezionare il colore di base del prodotto in questione. Questa opzione è attiva solo quando disponibile, in quasi tutti i casi, puoi scegliere tu il colore del tuo prodotto e di ogni sua singola parte e quindi questa opzione non è sempre disponibile. Selezionando un colore, il design che stai creando potrebbe cambiare.
ALTRO: Nel caso in cui, il prodotto presentasse altre varianti, saranno qui visualizzate e selezionabili. Selezionando altre varianti, il design che stai creando potrebbe cambiare.
Puoi modificare queste opzioni in qualsiasi momento. Puoi sempre, prima di fare delle modifiche sostanziali salvare una copia del design che stai creando per evitare di ricominciare daccapo.
Se accedi al pannello che si chiama "I miei design" puoi vedere i design che hai salvato in precedenza.
Fai attenzione però perché non è tutto nelle nostre mani in quanto il salvataggio viene fatto attraverso dei cookie. Questo significa che perderai i tuoi progressi se:
- Userai un dispositivo diverso.
- Userai un Browser diverso.
- Pulirai la cache o i cookie del tuo browser.
- Saranno passati più di 30 giorni dal momento del salvataggio.
Se hai salvato dei design quindi li vedrai qui.
ANTEPRIMA: Puoi vedere l'anteprima e cliccandoci sopra verrà attivato nell'aera del design e potrai iniziare o ricominciare a lavorarci sopra.
TAG: Sopra i design vedrai dei tag. Sono quelli che hai inserito tu per catalogare le tue idee. Cliccandoci sopra aprirai i modelli che condividono lo stesso tag.
ELIMINA: Clicca sulla X sotto l'anteprima l'elemento verrà eliminato, il messaggio di avviso che apparirà ti permetterà di confermare o rifiutare tale operazione.
Cliccando su un elemento che hai già inserito oppure nel momento in cui ne aggiungi uno nuovo, l'elemento stesso comparirà contornato da un poligono ai cui quattro angoli sarà facile notare le opzioni disponibili:
(A partire dall'angolo alto di sinistra e andando in senso orario)
SPOSTA: Se vai col cursore del mouse sopra a questa icona, cliccando e tenendo sempre premuto, puoi spostare l'elemento in questione. Puoi spostare l'elemento in qualsiasi momento.
RUOTA: Se vai col cursore del mouse sopra a questa icona, cliccando e tenendo sempre premuto, puoi ruotare l'elemento in questione. Quando ruoti l'elemento, a ogni giro di 90° viene visualizzata una linea (orizzontale o verticale) per indicarti appunto questo angolo di rotazione.
RIDIMENSIONA: Se vai col cursore del mouse sopra a questa icona, cliccando e tenendo sempre premuto, puoi ridimensionare l'elemento in questione. Muovi il cursore verso il centro dell'oggetto per rimpicciolirlo e viceversa (quindi allontana dal centro )per ingrandirlo.
ELIMINA: Cliccando su questo tasto, l'elemento selezionato viene cancellato dal tuo design. Fai attenzione perché questa operazione è irreversibile.
Cliccando su "Personalizza", nel pannello alla destra dei comandi ti compariranno diverse opzioni:
AREA DI STAMPA: Apri il menu a tendina per selezionare l'area che vuoi modificare e selezionala.
Per esempio se stai lavorando su una rash guard avrai:
- Colletto
- Manica Destra
- Manica Sinistra
- Busto
Scegline una e prosegui al secondo menu a tendina.
OPZIONI DI SFONDO: Scegli tra le opzioni che ti vengono mese a disposizione:
- Galleria immagini
- Carica le tue immagini
- Modifica Colore
GALLERIA DELLE IMMAGINI: Ti rimanda alla sezione delle immagini. Leggi qui come fare per modificare e utilizzare le immagini preimpostate.
CARICA LE TUE IMMAGINI: Ti rimanda alla sezione di caricamento delle tue immagini: Leggi qui come fare per modificare e utilizzare le immagini caricate.
MODIFICA COLORE: Apre il pannello di modifica del colore in cui hai due opzioni:
BLOCCO BARRATO: Resetta le impostazioni e imposta di nuovo il modello di base.
BLOCCO CON MENU A TENDINA: Ti apre il grafico per la selezione dei colori, scegli il colore che preferisci e cliccaci sopra o sposta il cursore. Oppure leggi qui come fare per usarlo al meglio.
Fai la stessa operazione per tutte le aree che vuoi modificare.
Cliccando su "Crea PDF", nel pannello alla destra . il sistema di permette di creare un file in formato pdf (Portable Document Format):
CREA PDF: Una volta che hai modificato il modello di base o hai inserire testo oppure immagini, questo comando diventerà disponibile (non prima). Clicca sul tasto, attendi qualche secondo e il nostro configuratore esporterà, per te un file scaricabile in formato .pdf di riferimento. Ti comparirà a questo punto una finestra di dialogo in cui ti verrà mostrata la seguente frase:
"Esportazione anteprima PDF. Completata. Clicca qui per scaricare il PDF."
Cliccando sulla parola "qui" ti si aprirà una seconda finestra nel tuo browser in cui il file di riepilogo verrà visualizzato. Segui le indicazioni del tuo browser per scaricare o stampare il file-
Per tornare alla modifica del tuo prodotto personalizzato invece dovrai cliccare su "OK". Tornerai al configuratore online e potrai riprendere le modifiche senza perdere i tuoi progressi.
QUALCHE ALTRA SPIEGAZIONE
In questa sezione ti aggiungo alcuni trucchi e curiosità sui vari comandi o le opzioni che ci sono all'interno del configuratore. Potrai scoprire poi da solo e provare anche altri metodi se vuoi, poi magari facceli sapere e li aggiungeremo a questa lista.
COME PERSONALIZZARE CON IL CONFIGURATORE ONLINE

INTRODUZIONE
Voglia offrire a tutti la possibilità di creare dei prodotti e l'abbigliamento personalizzato e per questo abbiamo messo online un configuratore designato a questo scopo. Se vuoi avere un paio di pantaloncini, una rash guard o una maglietta che rappresenti te come fighter oppure il tuo team la devi avere. Devi poter decidere tu cosa indossare, di quale colore e con quali grafiche. Sul mercato troviamo dei prodotti standard che sono comunque accessibili a tutti, ma per quanto belli possano essere, sia in termini di materiale, che in termini di design, non ci appartengono. Possiamo richiedere a un brand o a un'altra azienda di produrle e disegnarle per noi ma questo comporta costi elevati, quantitativi minimi d'ordine. Noi, di Fight Town abbiamo deciso di darti la possibilità di creare quanti modelli vuoi, come li vuoi tu! Lo puoi fare da solo, online in pochi minuti, sia da PC che da cellulare. Raccogli le tue idee e comincia subito a creare la tua bozza, vedrai che passo dopo passo sarai in grado di realizzare il design perfetto! Non hai bisogno di essere un grafico, abbiamo lavorato molto per mettere a tua disposizione un set di grafiche e di colorazioni per facilitarti il compito. Puoi anche caricare il tuo logo o i tuoi disegni preferiti e sbizzarrirti.Perfetto allora iniziamo subito a capire quali sono i comandi, a cosa servono e qualche altro piccolo trucchetto per creare il tuo design personalizzato!
GUARDA LA NOSTRA PLAYLIST E SCOPRI QUALCHE TRUCCO
I PASSI DA SEGUIRE DALL'INIZIO ALLA FINE
Ora che hai letto tutte le informazioni che ci sono all'interno della pagina, fermati un attimo a verificare quale'è la tua taglia. La tabella con le taglie ti aiuta a non fare errori quindi controlla le misure e comparale con un prodotto simile che hai già.
Ora seleziona la taglia adatta dal selettore delle taglie che trovi a inizio pagina, proprio sopra la scritta "aggiungi al carrello".
Sotto la prima descrizione, a fianco della foto, trovi un tasto con scritto "Personalizza". Cliccando su questo tasto puoi accedere al configuratore on line e iniziare a disegnare il tuo prodotto. Attendi un istante che si carichi e poi sara pronto ad iniziare.
A questo punto ti si aprirà una finestra in cui ti verranno indicate le varianti di prodotto. Di base dovresti trovarne soltanto una, per esempio nell'abbigliamento troverai solamente il colore di base bianco.
Non preoccuparti, poi potrai modificarlo in ogni momento.Seleziona una delle varianti disponibili per continuare
Una volta che sei certo di avere il design perfetto, puoi finalizzare il tuo ordine semplicemente cliccando su "Aggiungi al carrello".
A questo punto puoi decidere se proseguire e creare un'altro prodotto, fare altri acquisti o passare alla procedure di checkout e il tuo ordine ci arriverà in men che non si dica.
PANNELLO DI CONTROLLO
In questa sezione ti spiego quali sono i comandi che trovi nel pannello di comando e a cosa servono. Proseguendo nelle altre sezioni ti spiego nel dettaglio altri trucchi che puoi usare e come usarli al meglio.
Documento senza titolo
Comandi principali
- Zoom
- Lati
- Modello
- Nome del prodotto
- Prezzo
- Reset
- Condividi
- Salva
- Aggiungi al carrello
- Immagini
- Carica
- Testo
- Varianti di prodotto
- I mie Design
- Duplica
- Specchia
- Sposta
- Area modifica elemento
- Personalizza il colore
- Crea PDF
- Pannello della grafica
ZOOM
Cliccando su una delle due lenti di ingrandimento puoi ingrandire o rimpicciolire l'area di design per vedere meglio i dettagli da vicino oppure allargare la visuale e avere una visione di insieme più precisa.
LATI
Quando c'è più di un lato disponibile, troverai qui due caselle, cliccando si una di queste la schermata con il design (3) cambierà mostrandoti il lato selezionato.
MODELLO
Questa è l'area in cui vedi il modello che stai creando. Vedrai la sagoma del lato selezionato e potrai vedere i tuoi progressi nel design.
NOME DEL PRODOTTO
Indica a quale prodotto ci stiamo riferendo e il modello che stai disegnando numero di totale di prodotti inseriti. A volte ad uno stesso prodotto si associano modelli differenti. Leggi per essere certo che stai disegnando il modello che ti interessa. Ad esempio per le rash guard troverai un modello a maniche corte, uno a maniche lunghe e anche uno senza maniche. Lo devi però selezionare prima di entrare nel pannello di configurazione dalla categoria principale dei prodotti personalizzati.
PREZZO
Indica il prezzo del prodotto, tasse incluse ma senza i costi di spedizione. Le spese di spedizione vengono calcolate in un secondo momento (nel carrello) perché dipendono dalla destinazione della merce e dalla quantità di prodotti ordinati.
RESET
Azzera tutti i tuoi progressi e ti reimposta il modello base senza scritte, immagini o grafiche e anche tutte le colorazioni. Potrai ripartire da zero.
CONDIVIDI
Condividi con i tuoi amici il modello che hai creato per sapere anche la loro opinione. Puoi farlo via email o via social.
SALVA
Salva i tuoi progressi in un file che terremo disponibile per te per un tempo limitato. Fai attenzione però perché non è tutto nelle nostre mani in quanto il salvataggio viene fatto attraverso dei cookie. Questo significa che perderai i tuoi progressi se:
- Userai un dispositivo diverso.
- Userai un Browser diverso.
- Pulirai la cache o i cookie del tuo browser.
- Saranno passati più di 30 giorni dal momento del salvataggio.
AGGIUNGI AL CARRELLO
Semplice come sembra, una volta che hai finito di creare il tuo design puoi cliccare su questo pulsante e mettere il prodotto nel carrello. A questo punto puoi decidere se proseguire con gli acquisti, personalizzare un altro prodotto oppure proseguire con la procedure di checkout.
Una volta che hai aggiunto il prodotto al carrello, e accedi allo stesso vedrai il riepilogo, subito a destra dell'immagine di base in cui é indicato:
- Descrizione dell'articolo: Ti dice che prodotto stai per acquistare.
- Taglia: ti dice la taglia selezionata.
- Personalizzazione del prodotto: Cliccando su questo link ti si apre una piccola finestra con un riepilogo della tua grafica. Usa la X in alto a destra per chiudere la finestra.
IMMAGINI
Cliccando su questa icona puoi accedere alla galleria con le immagini che abbiamo già preparato per te. Le abbiamo suddivise per categorie per facilitarti nella scelta (speriamo). Le vedrai tutte in scala di grigio ma non ti preoccupare e vedrai che potrai colorarle come meglio credi. Scegli il design che ti piace di più e aggiungilo all'area di personalizzazione e vedrai che un nuovo modo di si aprirà. Se vuoi provare da solo a scoprire come si fa sei il benvenuto altrimenti leggi la sezione nella guida per leggere i dettagli.
CARICA UN FILE
Qui potrai caricare i tuoi file. Accedi al tuo dispositivo, carica il file del formato giusto e inseriscilo nel design. Potrai accedere al file caricato anche più tardi se ti servirà di nuovo e potrai anche modificarne le caratteristiche. Te lo spiego in un'altra sezione come fare, ma non è difficile come sembra.
AGGIUNGI TESTO
Aggiungi del testo al tuo prodotto. Anche qui ti dico solo che questo è il comando esatto, per entrare nel dettaglio leggi la guida dedicata, ci sono molte cose anche qui che voglio spiegarti.
VARIANTI DI PRODOTTO
Le varianti di prodotto non sono altro che le taglie, le colorazioni o altre caratteristiche relative al prodotto. Nel caso dei prodotti in question, troverai solitamente solamente la taglia che puoi scegliere. Questo viene fatto perché il colore lo scegli tu in fase di strutturazione del design. Ricordati di sceglere la taglia corretta prima di acquistare il tuo prodotto personalizzato. Per entrare nei dettagli leggi la guida dedicata, scriverò qualche riga in più per essere più chiaro.
I MIEI DESIGN
In questa sezione trovi i design che hai salvato. Fai attenzione però perché il salvataggio è temporaneo. Questo significa che perderai i tuoi progressi se:
- Userai un dispositivo diverso.
- Userai un Browser diverso.
- Pulirai la cache o i cookie del tuo browser.
- Saranno passati più di 30 giorni dal momento del salvataggio.
AREA DI MODIFICA ELEMENTO
Qesta area diventa visibile nel momento in cui inserisci una grafica o del testo. Ai quattro angoli del poligono che viene visualizzato trovi i comandi per la modifica dell'elemento selezionato. I comandi, a partire dal lato alto a sinistra e andando in sendo orario sono:
- Sposta.
- Ruota.
- Ridimensiona.
- Elimina.
Questi comandi sono visibili quando un elemento è selezionato. Seleziona l'elemento che vuoi modificare per accedere a questo pannello di controllo.
DUPLICA
Compare nel momento in cui inserisci una grafica, Ti serve per duplicare la grafica che hai selezionato.
SPECCHIA
Compare nel momento in cui inserisci una grafica, Ti serve per specchiare orizzontalmente o verticalmente la grafica che hai selezionato.
SPOSTA
Compare nel momento in cui inserisci una grafica, Ti serve per spostare la grafica che hai selezionato. Portando in primo pianto la grafica selezionata la porterai avanti e le altre rimarranno sotto. Viceversa spostandola in secondo piano andrà sotto le altre grafiche.
PERSONALIZZA IL COLORE
Ti permette di modificare il colore del prodotto. Cliccandoci sopra ti verrano date le diverse opzioni disponibile, che si dividono in "Area di stampa" e "opazioni di sfondo". Approfndisco meglio le diverse opzioni in un passagio seguente.
CREA PDF
Compare nel momento in cui inserisci una grafica, oppure il testo e modifichi le colorazioni di base. Ti serve per creare un'anteprima del tuo prodotto personalizzato. Una volta che il tasto è attivo, puoi cliccarci sopra, e dopo qualche secondo ti verrà fornito il link da aprire per poter visualizzare il file in formato .pdf. Il tuo browser ti darà le indicazioni necessarie per scaricarne una copia oppure salvarla.
PANNELLO GRAFICHE
Compare nel momento in cui inserisci una grafica. Da qui puoi avere delle altre opzioni come sposta, cancella, ridimensiona o ruota a seconda del tipo di grafica che hai selezionato. Gli approfondimenti li trovi nella sezione specifica.
I COMANDI NEL DETTAGLIO
Perfetto ora possiamo vedere ogni comando a cosa serve, cosa fa e come utilizzarlo al meglio per avere un design ottimizzato al 100%. Ci vogliono solo pochi minuti per prendere dimestichezza con il configuratore, poi il gioco sarà fatto.
Mi prendo un attimo di tempo per spiegarti tutti i comandi per filo e per segno e anche quelli più ovvi e intuitivi. Ci sono sei livelli si zoom tra cui puoi scegliere. Il punto di partenza è quello che appena accedi al configuratore, quindi non è possibile rimpicciolire ulteriormente il modello di base.
ZOOM IN: Cliccando sulla lente di ingrandimento con il segno + all'interno puoi allargare la visuale nel caso in cui tu voglia vedere i dettagli da più vicino.
ZOOMO OUT: Cliccando sulla lente di ingrandimento con il segno - puoi restringere la visuale e avere una visione di insieme del prodotto finito.
A seconda del prodotto che hai scelto potrebbero esserci dei diversi lati. Se prendi l'esempio di un paio di pantaloncini o di una maglietta è facile capire che puoi avere il fronte e il retro. Nel caso in cui ci fossero altri lati da configurare, troverai altre opzioni in questa zona. Cliccando su una di queste opzioni cambierai visuale, senza perdere i progressi fatti nelle altre.
Questa area è quella in cui vedi tutti i progressi del design. Il modello che vedi è la sagoma del tuo prodotti. Chiaramente vedrai qui tutto quello che succede.
Devi restare dentro ai bordi, cosa che comunque il sistema fa già da solo. Ti devi solo preoccupare di posizionare le cose nel punto giusto e metterle della dimensione adatta.
Il prezzo può variare a seconda del prodotto e dei design inseriti. I costi di produzione per alcune tipologie di stampa possono essere superiore o inferiori a seconda di quello che si tratta. Ad ogni modo, quando aggiungi un elemento al tuo design, vedrai il prezzo variare quindi saprai quali sono i costi a cui stai andando in contro.
I prezzi sono comprensivi di IVA quindi non avrai ulteriori sorprese al momento di effettuare il pagamento. Quello che non è compreso sono i costi della spedizione perché questo varia a seconda del peso del prodotti, delle quantità e della destinazione della merce. Aggiungi i prodotti al carrello e questo costo verrà calcolato automaticamente.
Cliccando sul tasto reset ti apparirà un messaggio di avviso. Ti chiede se sei sicuro di voler davvero resettare tutto il modello che hai fatto fino a questo punto.
SI: Cliccando su "SI" il modello verrà azzerato, tutti i progressi eliminati quindi ogni cosa che hai inserito verrà eliminata riportandoti al punto di partenza.
NO: Cliccando su "NO" non accadrà nulla e tornerai al pannello di design senza perdere alcun progresso,
Cliccando su condividi, ti apparirà una finestra con l'immagine del tuo design da condividere.
SOCIAL: Clicca sull'icona del tuo social preferito, si aprirà una finestra aggiuntiva in cui il social che hai scelto ti chiederà di completare l'operazione. Aggiungi un hashtag #fighttownpersonalizzazioni e fai sapere a tutti che chiunque può creare un prodotto personalizzato.
EMAIL: Clicca sull'icona con la busta e se hai un client mail collegato al tuo dispositivo potrai inviare direttamente una mail a tutti i tuoi amici. Se non hai un client collegato questo metodo non funziona.
Cliccando sul pulsante salva disegno ti comparirà una finestra in cui in alto vedrai il tuo design da salvare e sotto ti verrà chiesto di inserire dei riferimenti.
NOME: Dai un nome al tuo design per ricordarti il modello a cui stai lavorando, ad esempio "Rash guard palestra - Colore Verde"
TAG: Aggiungi un tag per facilitare le ricerche, usa il tuo nome, il nome della palestra o un dettaglio del prodotto che stai disegnando. Sarà pi facile trovarli in futuro. Serve per categorizzare anche i prodotti. Se vuoi fare diversi design di pantaloncini ad esempio, dagli dei nomi diversi ma associali allo stesso tag "Pantaloncini"
A questo punto hai due opzioni
SALVA: sovrascriverai sul modello se usi lo stesso nome.
SALVA COME NUOVO: salverai una copia del design senza sovrascrivere quella precedente.
Fai attenzione però perché non è tutto nelle nostre mani in quanto il salvataggio viene fatto attraverso dei cookie. Questo significa che perderai i tuoi progressi se:
- Userai un dispositivo diverso.
- Userai un Browser diverso.
- Pulirai la cache o i cookie del tuo browser.
- Saranno passati più di 30 giorni dal momento del salvataggio.
Puoi di tanto in tanto salvare le tue modifiche per evitare di perdere i tuoi progressi, oppure se ti sembra di aver fatto degli errori, puoi resettare ed tornare al punto in cui avevi salvato. Puoi accedere poi in qualsiasi momento ai design salvati dal pannello "I miei design"
Quando il tuo design è ultimato, ricontrolla i dettagli, e tutti gli elementi. Fai mente locale se hai inserito tutto, controlla le tonalità dei colori prima di chiudere l'operazione.
Ora puoi cliccare su "Aggiungi al carrello" e una finestra si aprirà.
OK: Cliccando su "OK" il prodotto verrà aggiunto al carrello. Ora sta a te decidere se proseguire con gli acquisti, creare un altro design oppure finalizzare l'ordine. Per fare questo clicca sull'icona con il carrello e segui le istruzioni che trovi. In un paio di minuti riceveremo il tuo ordine e saremo pronti a produrre il tuo prodotto personalizzato.
CANCEL: Cliccando su "Cancella" uscirai dalla finestra e nessun cambiamento verrà effettuato. Tornerai al pannello di configurazione.
Quando clicchi sulla sezione immagini, ti si aprirà un elenco di categorie e sottocategorie di immagini che abbiamo creato per facilitarti la ricerca e suddividere meglio i vari elementi che abbiamo caricato per te.
Sfoglia la lista per vedere cosa potrebbe interessarti e cliccaci sopra. Adesso hai due opzioni:
Casella di ricerca: puoi provare a scrivere una parola o un termine che ti viene in mente riferito all'elemento che stai cercando. Ti compariranno automaticamente i risultati associati al tuo termine di ricerca.
Ricerca manuale: scorri verso il basso nella categoria che hai selezionato per vedere quali design abbiamo messo a disposizione per te.
I design che abbiamo caricato vengono visualizzati in bianco e nero ma non non preoccuparti, puoi modificare i colori come meglio credi.
Clicca sull'elemento che hai scelto e lo vedrai comparire nell'area del design. Iniziamo a vedere quali altre opzioni hai ora e come fare per ottimizzare al meglio l'elemento scelto.
Nel pannello di controllo a destra:
Selezionando l'elemento che vuoi modificare avrai le seguenti opzioni:
Color picker: Qui puoi selezionare i colori dell'elemento che hai inserito. Ti compariranno alcune caselle a seconda di come il disegno è stato impostato. Cliccando su una di queste caselle ti si aprirà davanti il pannello per la scelta dei colori. Seleziona il colore che vuoi usare e vedrai che tutte le aree associate al colore su cui hai cliccato diventeranno della tonalità che vuoi tu. Fai lo stesso con tutti i blocchi disponibili fino a che non sei contento del risultato
Selezionando l'immagine che vuoi modificare avrai accesso a delle altre opzioni:
Nell'area di design
Selezionando l'elemento che vuoi modificare lo vedrai contornato di una cornice e negli angoli compariranno le seguenti opzioni:
Cancella: L'icona con il piccolo cestino cancella l'elemento selezionato. Cancellandolo perderai le modifiche.
Ridimensiona: Punta sull'icona con le due frecce diagonali per ingrandire o rimpicciolire l'elemento.
Ruota: Punta con il mouse sull'icona con le due frecce circolari, e ruota l'elemento in senso orario o antiorario. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
Sposta: Punta sull'icona con quattro frecce e sposta l'elemento nella posizione in cui vuoi che venga stampato. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
Nella barra dei comandi
Nella barra dei comandi, quando hai selezionato l'elemento che vuoi modificare, nella parte bassa avrai le seguenti opzioni a disposizione:
Duplica: Cliccando su questa opzione verrà creata una copia identica a quella dell'elemento selezionato. I due elementi non sono associati quindi li puoi modificare separatamente come meglio credi.
Specchia: Cliccando sul comando specchia, ti compariranno altre due opzioni:
Specchia Verticale: Specchia, quindi riflette, l'elemento selezionato verticalmente.
Specchia Orizzontale: Specchia,quindi riflette, l'elemento selezionato orizzontalmente.
Sposta: Questo comando ti serve quando hai più di un elemento in gioco. Se vuoi che il testo stia sopra l'immagine o sotto, lo puoi decidere tu usando questo comando. Di base i vari elementi vengono messi uno sopra l'altro nell'ordine di inserimento ma tuo puoi cambiarlo in qualsiasi momento.
Sposta Sopra: Ti serve per portare l'elemento selezionato in primo piano.
Sposta Sotto: Ti serve per portare l'elemento selezionato in secondo piano.
Se hai più di due elementi dovrai ripetere l'operazione diverse volte fino a ottenere il risultato desiderato.
Se vuoi caricare la tua immagine preferita o il tuo logo, lo puoi fare con questa opzione.
Clicca e vedrai comparire i metodi di caricamento accettati:
CARICA DAL TUO DISPOSITIVO: Si aprirà una finestra che ti permette di caricare l'immagine che vuoi inserire nel design. Vai alla cartella in cui l'hai riposta e seleziona l'immagine in un o dei seguenti formati:
FORMATO .jpeg OPPURE .jpg: l'immagine deve essere di buona qualità, migliore è la qualità della tua immagine, migliore sarà il risultato di stampa. Se l'immagine ha una risoluzione poso adatta ti comparirà un messaggio che ti consiglia di cambiare immagine.
FORMATO .png: Carica un file png con lo sfondo trasparente per avere un buon risultato. l'immagine deve essere di buona qualità, migliore è la qualità della tua immagine, migliore sarà il risultato di stampa. Se l'immagine ha una risoluzione poso adatta ti comparirà un messaggio che ti consiglia di cambiare immagine.
FORMATO .svg: Se hai una versione del tuo logo o della tua grafica in formato .svg questa è la soluzione ottimale. Se sei in grado di suddividere i vari livelli della tua grafica con colori differenti, magari con diverse scale di grigio, avrai la possibilità di cambiare i colori come meglio credi. Se hai inserito un file .svg, puoi modificare le colorazioni, vedi di seguito come fare.
Una colta che l'immagine viene caricata verrà automaticamente inserita nel design e messa nell'elenco delle immagini caricate. Potrai accedervi poi in qualsiasi momento.
DALLA BARRA LATERALE DEI COMANDI:
Vai sull'icona dei file caricati e potrai caricare altre immagini oppure accedere a quelle già caricate.
CLICK: Clicca sull'immagine che hai scelto e verrà automaticamente inserita nel design.
ELIMINA: Clicca sulla X sotto l'anteprima l'elemento verrà eliminato, il messaggio di avviso che apparirà ti permetterà di confermare o rifiutare tale operazione.
COLOR PICKER CON IL FILE .svg: Se hai inserito un file .svg, puoi modificare le colorazioni. Qui puoi selezionare i colori dell'elemento che hai inserito. Ti compariranno alcune caselle a seconda di come il disegno è stato impostato. Cliccando su una di queste caselle ti si aprirà davanti il pannello per la scelta dei colori. Seleziona il colore che vuoi usare e vedrai che tutte le aree associate al colore su cui hai cliccato diventeranno della tonalità che vuoi tu. Fai lo stesso con tutti i blocchi disponibili fino a che non sei contento del risultato.
MODIFICA IMMAGINE CON FILE .jpeg O .png: Se hai caricato un'immagine in uno di questi formati puoi accedere ad un pannello di modifica avanzato. Puoi accedervi da due punti:
- Dalle immagini caricate.
- Dalla barra laterale dei comandi.
Clicca sull'icona che vedi con tre pallini per aprire il pannello di configurazione. Aspetta qualche secondo e sarai all'interno.
AREA DI MODIFICA: dove vedi l'immagine che hai selezionato e tutti i cambiamenti che stai apportando su questa grafica.
Alla sinistra hai il pannello con i comandi:
TRASFORMA: Puoi ritagliare l'immagine come meglio credi ed eliminare le parti che credi siano in eccesso. Punta sugli angoli evidenziati con le lineette bianche e trascina per modificare la forma dell'immagine. Le parti più scure sono quello che verranno eliminate. Quando hai selezionato l'area che ti interessa clicca sul cerchio con il segno di spunta all'interno per ultimare il taglio.
Sotto all'immagine hai delle altre opzioni:
SEGNO DI SPUNTA: Ti permette di confermare l'operazione di taglio.
RIFLETTI ORIZZONTALE: Ti permette di riflettere l'immagine orizzontalmente.
RIFLETTI VERTICALE: Ti permette di riflettere l'immagine verticalmente.
RUOTA IN SENSO ORARIO: Ti permette di ruotare 'immagine in senso orario.
RUOTA IN SENSO ANTIORARIO: Ti permette di ruotare 'immagine in senso antiorario.
ESCI: Cliccando sulla X uscirai dalla modalità di modifica senza salvare i cambiamenti.
A LATO DELL'IMMAGINE HAI QUESTE OPZIONI:
RIPRISTINA PREDEFINITO: Riporta la tua immagine allo stato iniziale.
TAGLI PREIMPOSTATI: Ci sono delle opzioni di taglio e forme preimpostate, cliccandoci sopra puoi vedere il risultato prima di confermare.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
FILTRI: Ci sono dei filtri fotografici elencati a tua disposizione, clicca su quello che vuoi provare e vedi come ti si presenta l'immagine. Le tonalità dei colori vengono modificate a seconda del tipo di filtro selezionato. Sopra al nome del filtro vedrai comparire, quando disponibile, una barra con un pallino. Punta sul pallino per modificare il filtro.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
REGOLARE: Ti permette di regolare e modificare le caratteristiche di base della tua immagine. Di base tutti i cursori sono al centro e il valore è 0. Questo è lo stato attuale della tua grafica. Puntando sul pallino puoi trascinarlo a destra o a sinistra per aumentare o diminuire il livello della regolazione, e vedrai cambiare anche il numero a fianco. Puoi anche cambiare manualmente il numero, selezionando la casella e immettendo il valore, vedrai il cursore spostarsi di conseguenza. Rimettendo tutti i numeri o i cursori sullo zero, torni allo stato iniziale della tua grafica.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
MESSA A FUOCO: Ti permette di modificare la messa a fuoco dell'immagine o della grafica che hai scelto. Hai diverse opzioni a disposizione. Clicca su una per vedere che effetto fa sulla tua immagine, il cambiamento non è definitivo e cliccando su "nessuna" tornerai allo stato iniziale della tua immagine. Quando sei su una delle modalità di messa a fuoco vederai un cursore con un pallino. Punta sul pallino e trascinalo a destra a sinistra per aumentare o diminuire l'intensità della sfocatura.
All'interno dell'imagine invece trovi l'andamento della sfocatura. Punta sul pallino e sposta il fuoco, aumento il diametro oppure sposta l'area da sfocare. Se punti sul pallino con il mouse ti compare un dito e allora puoi modificare la dimensione dell'area. Se punti invece sulle linee ti comparirà l'icona che ti permette di spostare, trascinando l'area di sfocatura.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
PENNELLO: Il pennello di permette di disegnare a mano libera sulla tua immagine e puoi impostare come segue:
COLORE: Scegli il colore che vuoi cliccando sui tre punti (...) oppure seleziona uno dei colori che sono già disponibili.
LARGHEZZA: Spostando il cursore si aumenta o diminuisce il diametro del pennello. Più il cursore è a destra, più il pennello è grande.
DUREZZA: Spostando il cursore si aumenta o diminuisce la durezza del pennello. Più il cursore è verso destra, più il pennello è dure quindi i bordi più decisi. Più il cursore è a sinistra più il pennello è morbido quindi i bordi più sfumati.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
CORNICI: Ti vengono proposte alcune cornici a disposizione da sovrapporre alla tua immagine. Clicca su una per provare e vedrai delle altre opzioni:
OPACITÀ: Il cursore regola l'opacità della cornice, più questo cursore è verso sinistra più la cornice tenderà a diventare trasparente.
LARGHEZZA: Il cursore regola la dimensione della cornice, più questo cursore è verso sinistra più l'a cornice tenderà a diventare piccola.
RIEMPI: In alcune cornici è possibile modificare il riempimento. Clicca sulla spunta per attivare il pannello di selezione dei colori.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine. Scegli il colore che vuoi cliccando sui tre punti (...) oppure seleziona uno dei colori che sono già disponibili.
OVERLAY: Con questa opzione puoi sovrapporre delle immagini alla tua per dargli degli effetti ancora più particolari. Ogni grafica da sovrapporre ha un cursore che vedi sopra l'anteprima. Sposta il cursore per modificare l'intensità di questa immagine. Il cursore regola l'opacità e quindi più questo cursore è verso sinistra più l'immagine tenderà a diventare trasparente.
Una volta che hai completato questa operazione clicca su "Salva" per salvare i progressi e uscire dalla modalità di modifica dell'immagine.
Selezionando l'immagine che vuoi modificare avrai accesso a delle altre opzioni:
NELL'AREA DEL DESIGN
Selezionando l'elemento che vuoi modificare lo vedrai contornato di una cornice e negli angoli compariranno le seguenti opzioni:
CANCELLA: L'icona con il piccolo cestino cancella l'elemento selezionato. Cancellandolo perderai le modifiche.
RIDIMENSIONA: Punta sull'icona con le due frecce diagonali per ingrandire o rimpicciolire l'elemento.
RUOTA: Punta con il mouse sull'icona con le due frecce circolari, e ruota l'elemento in senso orario o antiorario. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
SPOSTA: Punta sull'icona con quattro frecce e sposta l'elemento nella posizione in cui vuoi che venga stampato. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
NELLA BARRA DEI COMANDI
Nella barra dei comandi, quando hai selezionato l'elemento che vuoi modificare, nella parte bassa avrai le seguenti opzioni a disposizione:
DUPLICA: Cliccando su questa opzione verrà creata una copia identica a quella dell'elemento selezionato. I due elementi non sono associati quindi li puoi modificare separatamente come meglio credi.
SPECCHIA: Cliccando sul comando specchia, ti compariranno altre due opzioni:
SPECCHIA VERTICALE: Specchia, quindi riflette, l'elemento selezionato verticalmente.
SPECCHIA ORIZZONTALE: Specchia,quindi riflette, l'elemento selezionato orizzontalmente.
SPOSTA: Questo comando ti serve quando hai più di un elemento in gioco. Se vuoi che il testo stia sopra l'immagine o sotto, lo puoi decidere tu usando questo comando. Di base i vari elementi vengono messi uno sopra l'altro nell'ordine di inserimento ma tuo puoi cambiarlo in qualsiasi momento.
SPOSTA SOPRA: Ti serve per portare l'elemento selezionato in primo piano.
SPOSTA SOTTO: Ti serve per portare l'elemento selezionato in secondo piano.
Se hai più di due elementi dovrai ripetere l'operazione diverse volte fino a ottenere il risultato desiderato.
Clicca sull'icona testo per iniziare a inserire delle parole, il tuo nome , il tuo motto.
NEL PANNELLO DI DESTRA HAI QUESTE OPZIONI:
TESTO: in questa casella puoi aggiungere il testo. Lo vedrai subito apparire all'interno dell'area del design. Per default viene inserito al centro della sagoma del prodotto. Di seguito ti spiego come spostarlo.
FONT: Da questo menu a tendina puoi scegliere tra i font che abbiamo messo a disposizione quello che ti piace di più.
CURVO: Cliccando su questa opzione il testo da lineare diventa curvo. Di base la curvatura è circolare ma puoi modificare l'andamento in qualsiasi momento. Quando hai selezionato testo curvo, vedrai sotto le lettere tre pallini pieni. Se punti su uno di questi e lo trascini vedrai il testo modificarsi di conseguenza. Vedrai anche comparire una linea circolare che ti fa capire l'andamento che stai impostando. Cliccando una seconda volta sull'icona "Curvo" il tuo testo ritornerà lineare. Se poi vorrai tornare al curvo non devi fare altro che cliccare di nuovo ma le impostazioni che avevi fatto prima andranno perse.
STILE: Quando è disponibile, questo dipende dal tipo di font selezionato puoi associare delle varianti. Bold oppure Italic. Se le due icone sono in grigio vuol dire che per il tipo di carattere selezionato questa opzione non è disponibile.
ALLINEAMENTO: Come in qualsiasi editor di testo puoi decidere come allineare il testo che hai inserito:
- Allineato a sinistra.
- Allineato al centro.
- Giustificato pieno.
- Allineato a destra.
COLORE: Qui puoi scegliere il colore del testo. Hai la possibilità di selezionare una delle tonalità che abbiamo messo a disposizione oppure aprire il menu a tendina e scegliere direttamente tu il colore che preferisci.
AGGIUNGI ALTRO TESTO: Cliccando su questa opzione uscirai della modalità di modifica del testo su cui stavi lavorando e ne potrai aggiungere uno nuovo.
Selezionando il testo che vuoi modificare avrai accesso a delle altre opzioni:
NELL'AREA DEL DESIGN
Selezionando l'elemento che vuoi modificare lo vedrai contornato di una cornice e negli angoli compariranno le seguenti opzioni:
CANCELLA: L'icona con il piccolo cestino cancella l'elemento selezionato. Cancellandolo perderai le modifiche.
RIDIMENSIONA: Punta sull'icona con le due frecce diagonali per ingrandire o rimpicciolire l'elemento.
RUOTA: Punta con il mouse sull'icona con le due frecce circolari, e ruota l'elemento in senso orario o antiorario. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
SPOSTA: Punta sull'icona con quattro frecce e sposta l'elemento nella posizione in cui vuoi che venga stampato. Quando l'elemento è allineato all'asse verticale o orizzontale, ti comparirà per un istante una linea che te lo indica.
NELLA BARRA DEI COMANDI
Nella barra dei comandi, quando hai selezionato l'elemento che vuoi modificare, nella parte bassa avrai le seguenti opzioni a disposizione:
DUPLICA: Cliccando su questa opzione verrà creata una copia identica a quella dell'elemento selezionato. I due elementi non sono associati quindi li puoi modificare separatamente come meglio credi.
SPECCHIA: Cliccando sul comando specchia, ti compariranno altre due opzioni:
SPECCHIA VERTICALE Specchia, quindi riflette, l'elemento selezionato verticalmente.
SPECCHIA ORIZZONTALE: Specchia,quindi riflette, l'elemento selezionato orizzontalmente.
SPOSTA : Questo comando ti serve quando hai più di un elemento in gioco. Se vuoi che il testo stia sopra l'immagine o sotto, lo puoi decidere tu usando questo comando. Di base i vari elementi vengono messi uno sopra l'altro nell'ordine di inserimento ma tuo puoi cambiarlo in qualsiasi momento.
SPOSTA SOTTO: Ti serve per portare l'elemento selezionato in primo piano.
SPOSTA SOTTO: Ti serve per portare l'elemento selezionato in secondo piano.
Se hai più di due elementi dovrai ripetere l'operazione diverse volte fino a ottenere il risultato desiderato.
Clicca sull'icona delle varianti di prodotto hai accesso alle diverse caratteristiche di ogni singolo prodotto.
NEL PANNELLO DI DESTRA HAI QUESTE OPZIONI:
TAGLIA: Da qui puoi, in qualsiasi momento, selezionare la taglia che desideri acquistare. Selezionando la taglia, il design che stai creando non cambia.
COLORE: Da qui puoi selezionare il colore di base del prodotto in questione. Questa opzione è attiva solo quando disponibile, in quasi tutti i casi, puoi scegliere tu il colore del tuo prodotto e di ogni sua singola parte e quindi questa opzione non è sempre disponibile. Selezionando un colore, il design che stai creando potrebbe cambiare.
ALTRO: Nel caso in cui, il prodotto presentasse altre varianti, saranno qui visualizzate e selezionabili. Selezionando altre varianti, il design che stai creando potrebbe cambiare.
Puoi modificare queste opzioni in qualsiasi momento. Puoi sempre, prima di fare delle modifiche sostanziali salvare una copia del design che stai creando per evitare di ricominciare daccapo.
Se accedi al pannello che si chiama "I miei design" puoi vedere i design che hai salvato in precedenza.
Fai attenzione però perché non è tutto nelle nostre mani in quanto il salvataggio viene fatto attraverso dei cookie. Questo significa che perderai i tuoi progressi se:
- Userai un dispositivo diverso.
- Userai un Browser diverso.
- Pulirai la cache o i cookie del tuo browser.
- Saranno passati più di 30 giorni dal momento del salvataggio.
Se hai salvato dei design quindi li vedrai qui.
ANTEPRIMA: Puoi vedere l'anteprima e cliccandoci sopra verrà attivato nell'aera del design e potrai iniziare o ricominciare a lavorarci sopra.
TAG: Sopra i design vedrai dei tag. Sono quelli che hai inserito tu per catalogare le tue idee. Cliccandoci sopra aprirai i modelli che condividono lo stesso tag.
ELIMINA: Clicca sulla X sotto l'anteprima l'elemento verrà eliminato, il messaggio di avviso che apparirà ti permetterà di confermare o rifiutare tale operazione.
Cliccando su un elemento che hai già inserito oppure nel momento in cui ne aggiungi uno nuovo, l'elemento stesso comparirà contornato da un poligono ai cui quattro angoli sarà facile notare le opzioni disponibili:
(A partire dall'angolo alto di sinistra e andando in senso orario)
SPOSTA: Se vai col cursore del mouse sopra a questa icona, cliccando e tenendo sempre premuto, puoi spostare l'elemento in questione. Puoi spostare l'elemento in qualsiasi momento.
RUOTA: Se vai col cursore del mouse sopra a questa icona, cliccando e tenendo sempre premuto, puoi ruotare l'elemento in questione. Quando ruoti l'elemento, a ogni giro di 90° viene visualizzata una linea (orizzontale o verticale) per indicarti appunto questo angolo di rotazione.
RIDIMENSIONA: Se vai col cursore del mouse sopra a questa icona, cliccando e tenendo sempre premuto, puoi ridimensionare l'elemento in questione. Muovi il cursore verso il centro dell'oggetto per rimpicciolirlo e viceversa (quindi allontana dal centro )per ingrandirlo.
ELIMINA: Cliccando su questo tasto, l'elemento selezionato viene cancellato dal tuo design. Fai attenzione perché questa operazione è irreversibile.
Cliccando su "Personalizza", nel pannello alla destra dei comandi ti compariranno diverse opzioni:
AREA DI STAMPA: Apri il menu a tendina per selezionare l'area che vuoi modificare e selezionala.
Per esempio se stai lavorando su una rash guard avrai:
- Colletto
- Manica Destra
- Manica Sinistra
- Busto
Scegline una e prosegui al secondo menu a tendina.
OPZIONI DI SFONDO: Scegli tra le opzioni che ti vengono mese a disposizione:
- Galleria immagini
- Carica le tue immagini
- Modifica Colore
GALLERIA DELLE IMMAGINI: Ti rimanda alla sezione delle immagini. Leggi qui come fare per modificare e utilizzare le immagini preimpostate.
CARICA LE TUE IMMAGINI: Ti rimanda alla sezione di caricamento delle tue immagini: Leggi qui come fare per modificare e utilizzare le immagini caricate.
MODIFICA COLORE: Apre il pannello di modifica del colore in cui hai due opzioni:
BLOCCO BARRATO: Resetta le impostazioni e imposta di nuovo il modello di base.
BLOCCO CON MENU A TENDINA: Ti apre il grafico per la selezione dei colori, scegli il colore che preferisci e cliccaci sopra o sposta il cursore. Oppure leggi qui come fare per usarlo al meglio.
Fai la stessa operazione per tutte le aree che vuoi modificare.
Cliccando su "Crea PDF", nel pannello alla destra . il sistema di permette di creare un file in formato pdf (Portable Document Format):
CREA PDF: Una volta che hai modificato il modello di base o hai inserire testo oppure immagini, questo comando diventerà disponibile (non prima). Clicca sul tasto, attendi qualche secondo e il nostro configuratore esporterà, per te un file scaricabile in formato .pdf di riferimento. Ti comparirà a questo punto una finestra di dialogo in cui ti verrà mostrata la seguente frase:
"Esportazione anteprima PDF. Completata. Clicca qui per scaricare il PDF."
Cliccando sulla parola "qui" ti si aprirà una seconda finestra nel tuo browser in cui il file di riepilogo verrà visualizzato. Segui le indicazioni del tuo browser per scaricare o stampare il file-
Per tornare alla modifica del tuo prodotto personalizzato invece dovrai cliccare su "OK". Tornerai al configuratore online e potrai riprendere le modifiche senza perdere i tuoi progressi.
QUALCHE ALTRA SPIEGAZIONE
In questa sezione ti aggiungo alcuni trucchi e curiosità sui vari comandi o le opzioni che ci sono all'interno del configuratore. Potrai scoprire poi da solo e provare anche altri metodi se vuoi, poi magari facceli sapere e li aggiungeremo a questa lista.