GLI ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG
TOGLILE SEMPRE DALLA BORSA DOPO AVERLI USATI
Togli le fasce da boxe dalla tua borsa tutte le volte dopo averle usate. Molto spesso per pigrizia o per dimenticanza ci si non togliamo i bendaggi dalla borsa. Evita di farlo, fai un piccolo sforzo e toglili, stendili per bene all’aria aperta e lascia che il tessuto respiri. Evita di lasciarli nella tua borsa e ti risparmierai anche sgradevoli odori quando la riaprirai prima del prossimo allenamento.L' umidità e il sudore impregnati nel tessuto per molto tempo danneggiano le fibre. Oltre a questo muffa e batteri si possono formare e possono prolificare in queste condizioni ed è chiaramente un cosa poco igienica e salutare. Ci vogliono davvero pochi minuti e anche se dopo un lungo allenamento la stanchezza si fa sentire e la pigrizia prende il sopravvento, devi fare solo un piccolo sforzo per togliere i bendaggi dalla borsa e fargli prendere dell'aria fresca.

COME LAVARE FASCE E BENDAGGI
Innanzitutto è importante verificare sulla confezione o sulla scheda del prodotto le indicazioni di lavaggio che il produttore consiglia. Controlla sempre se è un articolo che può essere lavato in lavatrice o necessita di un lavaggio a mano. Questo è il primo fattore da tenere in considerazione per mantenere la qualità di un prodotto. Nel caso in cui nessuna informazione fosse indicata, di seguito ti spiego come fare.

LAVAGGIO A MANO
Il lavaggio a mano è sempre il più consigliato ed è quello che risulta meno invasivo per i bendaggi da pugilato. Il lavaggio va fatto in acqua tiepida con poco sapone per lavaggio a mano. Prepara un catino con dell’acqua e del detersivo, immergi le tue fasce e lasciale in ammollo per qualche ora, 2 o 3 sono sufficienti. Passato questo tempo, evita di strizzarle troppo stendile fino a che non siano completamente asciutte, dopodiché puoi riavvolgerle.
Non utilizzare mai acqua bollente per il lavaggio, soprattutto se hai dei sottoguanti in elastin o delle bende in stile messicano dato che contengono nella trama delle componenti sintetiche. Ricordati che non stai lavando un oggetto con delle macchie ma soltanto un attrezzatura che hai usato in palestra come una maglietta o un pantaloncino.
Controlla che siano presenti questi simboli sulla confezione o sulla scheda tecnica del prodotto:
LAVAGGIO IN LAVATRICE
Il lavaggio in lavatrice è solitamente meno indicato ma molte volte per necessità o comodità viene preferito a quello a mano. Questo potrebbe essere uno dei fattori che comportano un deterioramento prematuro dei tuoi bendaggi da pugilato. A questo punto, se vuoi fare un lavaggio in lavatrice imposta il programma su delicato e una temperatura tra i 30 e i 40°. Le temperature troppo alte danneggiano il bendaggio, soprattutto se elasticizzato.
Usa un sacchetto di rete salvabucato per evitare che si attorciglino e vi si facciano dei nodi ma soprattutto eviti che il velcro si attacchi alla tua biancheria, magari rovinandola. In questo modo sarà anche più facile, una volta lavate, sia stenderle che riavvolgere. Controlla che siano presenti questi simboli sulla confezione o sulla scheda technica del prodotto:

CONSIGLI PER IL LAVAGGIO
CONTROLLA SEMPRE SUL TUO PRODOTTO O SULLA CONFEZIONE COSA INDICA IL PRODUTTORE
COME FARE ASCIUGARLE
Stendi le bende all’aria aperta se possibile, cercando di non lasciarle esposte al sole cocente per troppo tempo, evitando le ore centrali della giornata in estate. Sarebbe meglio evitare di appoggiarle a fonti dirette di calore come un termosifone e soprattutto il ferro da stiro, ricordati di non stirare i tuoi bendaggi da pugilato! Anche l’ asciugatrice sarebbe una delle cose da evitare caldamente, le alte temperature non fanno assolutamente bene alla durata del prodotto.
RIAVVOLGILE CON CURA
Riavvolgi i tuoi bendaggi da pugilato con cura ogni volta dopo il lavaggio, evita di appallottolarli e gettarli nella tua borsa. Ti bastano pochi minuti per riavvolgerli ed evitare che si attorciglino su se stessi o su qualcosa d’altro e che il velcro vada ad attaccarsi qui e là. Tradizionalmente le bende vengono avvolte partendo dalla parte interna, quella con l’anello per il pollice ma si possono anche avvolgere nel verso opposto e averle pronte per essere indossate la prossima volta che andrai in palestra.
ALTRE GUIDE SU FASCE E BENDAGGI

CONSIGLI

COSA SONO

TAGLIE

COME SI USANO

PRENDERSENE CURA

COME SI SCELGONO
I bendaggi da pugilato sono un articolo fondamentale per il tuo allenamento, ricordati di prendertene cura nel modo giusto, toglili sempre dalla borsa dopo averli utilizzati e fai prendere loro aria fresca. Quando li lavi ricordati di usare acqua tiepida e di non esporli mai a fonti dirette di calore. Riavvolgi le tue bende con cura per averle pronte all’ uso la prossima volta che andrai ad allenarti.